Buongiorno a tutte Voi,oggi voglio mostrarvi delle bags che ho preparato per avere sempre qualcosa di pronto in casa per quei momenti in cui non si ha tempo di far nulla e quindi non si sa mai dove mettere un piccolo dono per un'occasione dell'ultimo momento.
L'idea è nata quando ho visto alcuni deliziosissimi timbri di Stamperia.
![]()
![]()
![]()
Per la realizzazione delle bags housato sempre lo stesso schema giocando però sull'altezza:sono partita da un foglio di carta di 30,5x30,5 cm e sul lato che sarà la larghezza ho eseguito delle pieghe a 11,5/15/26,5/30 cm.Una volta decisa l'altezza ho piegato a 3,5 cm sull'estremità che sarà la base della bag.Spero che la foto sottostante vi faccia capire come ho fatto,infine ho tagliato un pò i lembi prima di incollare, sempre come in foto.
Una volta preparata la bag e prima di incollare ho fatto delle timbrate con questi timbri e con il Versa Mark,poi ho embossato a caldo con polveri da rilievo di diversi colori.
Infine ho confezionato i sacchetti e per dare più sostegno ho preparato dei bordi usando bazzill di diversi colori punciati con i perforatori EK.Per decorare le mollettine che serviranno da chiusura ho utilizzato delle roselline incollate con la colla a caldo....
Finalmente sono arrivata alla fine!!! Sperando di non avervi annoiato troppo vi auguro buon lavoro.
L'idea è nata quando ho visto alcuni deliziosissimi timbri di Stamperia.



Per la realizzazione delle bags housato sempre lo stesso schema giocando però sull'altezza:sono partita da un foglio di carta di 30,5x30,5 cm e sul lato che sarà la larghezza ho eseguito delle pieghe a 11,5/15/26,5/30 cm.Una volta decisa l'altezza ho piegato a 3,5 cm sull'estremità che sarà la base della bag.Spero che la foto sottostante vi faccia capire come ho fatto,infine ho tagliato un pò i lembi prima di incollare, sempre come in foto.
Una volta preparata la bag e prima di incollare ho fatto delle timbrate con questi timbri e con il Versa Mark,poi ho embossato a caldo con polveri da rilievo di diversi colori.
Infine ho confezionato i sacchetti e per dare più sostegno ho preparato dei bordi usando bazzill di diversi colori punciati con i perforatori EK.Per decorare le mollettine che serviranno da chiusura ho utilizzato delle roselline incollate con la colla a caldo....
Finalmente sono arrivata alla fine!!! Sperando di non avervi annoiato troppo vi auguro buon lavoro.
Con affetto Silvana.
materiale utilizzato: