Quantcast
Channel: Hobby di Carta - Il blog
Viewing all 572 articles
Browse latest View live

Mini album: Sweet Baby Girl by Silva

$
0
0
Ciao carissime!

Per il mio post di oggi ho preparato un mini album! Sì... un altro! Ormai credo che si sia capito che mi piace un sacco farli e poi come non approfittarne quando si ha come modella una bimba bella e simpatica come Lara???

E' uno spettacolo, come vede la macchina fotografica guarda dritto nell'obiettivo e si mette in posa!

Le foto usate sono tutte 10x15, per la copertina (che ricorda quella delle Moleskine) ho aggiunto 1/2 cm per lato, il titolo è tagliato con la Craft Robo, per le pagine interne ho utilizzato due tonalità di grigio e poi tocchi di colore ispirati ai mattoncini Lego che vedrete nelle foto.

Ecco una carrellata di foto











Materiali utilizzati:

Bazzil bianco, grigio chiaro, grigio scuro, giallo, nero
Fibemark grigio e nero per la copertina (in negozio ampia scelta di colori)
Cartoncino spesso (tipo chipboard)
Elastico

Spero vi piaccia e vi dia qualche ispirazione utile.

Un abbraccio
Silva


è l'ORA dello SHABBY...

$
0
0
Buongiorno!!
Per il post di oggi ho preparato un orologio shabby chic.

Per realizzarlo ho utilizzato una base in MDF che ho dipinto di bianco e rosa, creando un effetto "vissuto" e un po'"trasandato". Per asportare il colore in eccesso ho utilizzato della carta vetrata sottile.
Le decorazioni sono state realizzate con degli stencil.
Infine ho creato dei fiori e delle foglie seguendo dei semplici cartamodelli e utilizzando la mitica fustella della rosa!!!! ◕‿◕
Vi mostro i passaggi principali con delle fotografie...





Materiali utilizzati:

- base orologio in MDF
- Home Deco Paint Stamperia Pink Doll
- acrilico bianco Fleur o Home Deco Paint Stamperia White
- pennello per stencil Stamperia
- stencil orologio Rayher
- gesso e spatola
- stencil stamperia
- versacolor 54 brown e versacolor 24 opera pink
- acrilico nero Allegro 
- lancette e meccanismo orologio
- bazzill
- fustella la rosa
- perforatore 
- perline
- colla a caldo
- nastro

spero vi piaccia.
alla prossima... 

Tutorial fascia per capelli

$
0
0
Ciao a tutte e bentrovate!!!!

Il tutorial che vi presento oggi
è facile da realizzare, utile e molto carino!

Dopo aver visto il bellissimo cerchietto di Germana 
mi è venuta l'ispirazione ;-)
e in pochissimi minuti ho creato questa semplice fascia per capelli.


Materiale occorrente:

- elastico nero (largo 2 cm e lungo 55 cm)
- sagome di feltro (Felt shapes)
- ago e filo (oppure macchina da cucire)
- colla a caldo (opzionale)


Sovrapporre le due estremità dell'elastico 
(di 2 cm circa)
e cucire come indicato nel disegno sottostante.
Ribattere due volte la cucitura per renderla più resistente.
Creare una decorazione con le sagome di feltro ed il bottone
utilizzando ago e filo oppure la colla a caldo.

Posizionare la decorazione sull'elastico,
proprio sopra la cucitura (per nasconderla).


La vostra fascia per capelli è pronta per essere indossata!

Ciao, alla prossima :-)


La Manu
La soffitta dei ghiri

Bomboniera: card in a box by Crissi.

$
0
0
Per il post di oggi vi propongo un'idea per partecipazioni e bomboniere, una card in a box con il timbro Magnolia, a questo linkè spiegato molto bene il procedimento per realizzare la struttura. 
Ho usato il classico color avorio e qualche tocco di rosso per il cuore e le timbrate.                                           

I materiali utilizzati sono:


Per la bomboniera ho realizzato una box semplice semplice.


Spero di avervi dato qualche idea.
Alla prossima.

Cactus!

$
0
0

Era da un po’ che volevo realizzare un cactus in stoffa e dunque eccolo qua!

5-DSC_0363

Questa piccola piantina alta poco meno di 13 cm può essere usata come puntaspilli o semplicemente come elemento decorativo. Ho scelto alcune stoffe di Hobby di Carta che riprendono i colori delle piantine grasse: un verde a piccole righe bianche e una stoffa rossa a fiorellini.

2-DSC_0328

Per il tutorial vi lascio questo link. Non preoccupatevi non serve conoscere il giapponese, ma basta solo seguire gli step fotografici :-)

Per creare il modello ho disegnato un rettangolo con  queste misure:

base = diametro del vaso

altezza = vaso + parte aerea cactus

L’ho poi diviso al centro con una linea e arrotondato nella parte alta per dare la forma.

Con questa sagoma ho tagliato 8 pezzi di stoffa da abbinare a due a due con il lato diritto all’interno. Poi ho fatto una cucitura lungo tutto il bordo in modo da ottenere, una volta risvoltato il lavoro a diritto, 4 petali.

Questi 4 petali vanno sovrapposti uno sull’altro e cuciti al centro per tutta la loro lunghezza. Si ottengono così 8 spicchi che ho imbottito e chiuso alla base tutti insieme.

3-DSC_0329

Con la stoffa rossa, e un procedimento simile, ho realizzato la pallina/fiore decorata con alcuni fili di lana gialla. Poi ho incollato con la colla a caldo il cactus all’interno del vaso e il fiore nella sommità.

Non resta che decorare il vaso. Per imitare la terra ho usato il caffè solubile fissandolo con della colla vinilica, all’esterno ho annodato un nastrino decorato con un bottone in legno.

4-DSC_0331

Il cactus è pronto! Ricordatevi però che necessita di poca acqua :-)

1-DSC_0321

Mixed Media in the Heart

$
0
0
Vi è mai capitato di provare una cosa per la prima volta e dire: Mamma mia che soddisfazione!!! A me è successo questo inverno ad un corso a cui ho partecipato in negozio sul Mixed Media... Non vedevo l'ora di mettere in pratica quello che avevo imparato quel giorno ed ecco cosa è uscito camminando da sola.

Ho iniziato applicando sulla base in legno uno strato di gesso, poi ho lavorato il fondo con stencil, pasta soffice, aquacolor e timbri.

Poi ho lasciato libera la mia immaginazione ed ho aggiunto forme in legno, bottoni, nastri e fiori.





Alla prossima

Gothic Lolita Style

Nastri e washi tape

$
0
0

Buongiorno a tutte! Eccoci di nuovo qui con il tema mensile, questa volta tocca a me ed alla mia omonima proporre il tema da sviluppare e come già si capisce dal titolo del post abbiamo scelto

nastri e washi tape

Soprattutto questi ultimi sono una mia passione, ogni tanto me ne compro qualcuno nuovo (vuoi mai che mi serve e mi manca proprio quello...) e cerco di trovare nuove applicazioni.

Ecco qua cosa abbiamo pensato per voi!

SILVA

In questo periodo sono affascinata dalle varie tonalità di grigio e di nero per cui ho scelto washi di questi colori per le mie proposte. Per primo vi mostro un semplicissimo block notes al quale ho alterato la copertina, che ne dite... decisamente più sciccoso da tenere in borsetta no?


Come forse ho già detto mi piace recuperare e dare nuova vita alle cose, stavolta è toccato ad una "mini cassetta" della frutta, conteneva delle fragole (penso che non farete fatica a credere che l'acquisto è stato leggermente pilotato). Ho tagliato un Bazzill bianco di misura del fondo e poi l'ho decorato con lo stesso motivo diagonale utilizzato per il notes... ed ecco qua il risultato! Naturalmente con pezzetti di washi tape si possono personalizzare dei calici per un brindisi informale! 



CRISSI

Io ho pensato di decorare un piccolo tagliere di legno. Ho passato una mano di acrilico e gesso bianco, un po' di gelatos rosso, qualche timbro, una patterned e washi tape neri e rossi, i timbri sono della stamperia e tante farfalline rosse per completare il tutto.

   
 SILVANA
 Ecco la mia proposta una tag decorata con washi tape nelle tonalità del rosa e viola e nastri .


 DANIELA
 E quanta soddisfazione mi da questo tema ^_^. Io ho messo insieme due cose che mi fanno impazzire, i washi e il giappone... 


                                                 
ELISA

Ed ecco il regalo per la piccola Sofia...
Ho realizzato questa scritta con le lettere in cartone e le ho rivestite con della carta. 
Per decorarle ho utilizzato dei colori acrilici, fiori, mollette, spago, nastri e washi tape.


Alla prossima...

DT Member Hobby di Carta





Notebook !!!

$
0
0
Buongiorno , per il post di oggi ho pensato di realizzare  un notebook molto pulito ,senza tanti abbellimenti , giocando solo con la carta patterned ed in particolare ho usato un foglio di MME now and then.
Per la realizzazione della copertina ho usato del cartone da cartonaggio ,che ho rivestito con la carta fantasia  e del cartoncino bianco ondulato.

Per nascondere la giunzione delle due carte diverse ho ritagliato dalla carta October Afternoon questo motivo che poi ho incollato sulla copertina creando questo gioco di carte e colori che mi piace moltissimo.

Infine ho fustellato un rametto di foglie da un bazzill bianco usando la fustella sizzix 656064 e con del lino bianco ho realizzato la rosellina.

A questo punto sono passata all'interno del book che ho rivestito con il bazzill biancoe dove ho messo da una parte il notes e dall'altra ho realizzato una bustina dove contenere gli appunti da ricordare :-) .
Per la bustina azzurra sono partita da un rettangolo 12 x 18 cm, sul lato 18 cm ho piegato a 8 cm e sul lato 12 cm ho piegato a 1,5 - 10,5 cm ; poi ho stondato i due angoli superiori del lato 18 cm ed ho eseguito il resto dei tagli seguendo lo schema della foto in alto a destra .
Chiusura della bustina : prima chiudo le alette stondate verso l'interno , poi la parte di 8 cm sopra ed infine le alette di quest'ultima le ho incollate sul retro della bustina. Infine ho decoraco  ed incollato al book .

             Tutti i materiali usati li trovate nello Shop .
                 Vi auguro una splendida giornata  :-) .
                                               Silvana.





Ispirazione cucito: Un altro cestino!!!!

$
0
0
Devo ammettere che sono ossessionata  dai cestini di tessuto..... (e non solo!!! hahahahhahhha).. mi piacciono moltissimo... li trovo comodissimi..... e sopratutto possono diventare un piccolo regalino dell'ultimo minuto!!!!
Questo cestino è davvero semplicissimo!!!!
Sono partita da due bellissime stoffine che trovate in negozio..... e un po' di imbottitura....
In tutto sono quindi tre quadrati da 30 cm x 30 cm...
Facciamo il sandwich per cucire! Imbottitura.... primo tessuto fantasia con il diritto verso l'alto... secondo tessuto fantasia con il rovescio verso l'alto!!! Fate una cucitura tutto intorno lasciando una decina di centimetri su un lato per risvoltare! 
Rifilate i margini di cucitura... soprattutto dell'imbottitura!!!!!!! E non dimenticatevi di tagliare via anche gli angoli!!!!
Risvoltate al diritto.... stirate bene le cuciture..... e fate una impuntura vicino al margine, così chiuderemo anche il pezzettino che abbiamo lasciato aperto per risvoltare!!! (Il mio quadrato sembra tutto sbilenco... ma giuro che è un effetto della foto!!!! ahahahhahhhaha)
Ora piegate a metà il quadrato e misurate 7 cm sui due lati inferiori (il lato lungo aperto deve stare verso l'alto)... Con una penna cancellabile, tracciate una riga che congiunga questi due punti... dovremo fare una cucitura proprio su quella riga!!! (ingrandite la foto per vedere meglio).. Fatelo su entrambi gli angoli.
 Questo è quello che otterremo!!! Ora ripetiamo il tutto sugli altri due angoli!!! Sempre 7 cm!
 Et voilà!!!! Ora stiriamo bene e passiamo alle rifiniture!!!!
 Diamo due punticini per bloccare il bordo superiore....
 ..... e anche per fermare i triangoli dei lati!!!!
Copriamo, con i bottoni ricoperti dalla stessa stoffa, i punti di giunzione dei vari triangoli...
 ... E il nostro cestino è finito!!!!!!!
Ovviamente, per ingrandirlo o ridurlo, basta aumentare o diminuire la dimensione dei quadrati di partenza!!!!!!!
Spero che il mio cestino vi piaccia!!!! Io lo adorooooooo!!!!!!!
A presto!!!!! 
Come sempre, tutto il materiale lo potete trovare da Hobby di Carta!!!!
Germana






Mini album: Novembre in Toscana

$
0
0
Ciao a tutte!

Finalmente sono riuscita a realizzare un mini album con alcune delle foto scattate durante la mini vacanza che abbiamo fatto in novembre in Toscana. Siamo stati fortunati e abbiamo trovato delle giornate splendide decisamente più primaverili che autunnali, questo ci ha permesso di fare qualche giretto e di portare tutti i giorni la nostra cagnolona a fare qualche corsetta in spiaggia.

Ho volutamente lasciato la copertina senza abbellimenti e senza nemmeno il titolo... mi piaceva tanto così... semplicemente in bianco e nero, rivestita con la stoffa sul davanti a pois (adoro!) e sul retro semplicemente bianca. Come unico ninnolo ho utilizzato una coppia di pompon che avevo fatto qualche tempo fa e che aspettavano di essere utilizzati.

Internamente come sempre foto belle grandi, pagine di diverse dimensioni, divisori in acrilico, vellum, carta sbriluccicosa, timbri, cuciture, scritte e abbellimenti tagliati con la Craft Robo... va beh vi lascio con un bel po' di foto così la smetto di annoiarvi con le chiacchiere!























Spero che vi sia piaciuto e che vi possa dare qualche spunto per i vostri lavori!

Materiali

- cartoncino da cartonaggio spessore 2mm
- cartoncino millerighe bianco
- Bazzill nero, bianco, verde, grigio chiaro
- Bazzill Dotted color tortora
- carta Artoz Glitter argento e bronzo 
- piccoli pezzi di carta patterned October Afternoon
- fustelle cuori Kesi'art Metaliks
- fustelle Sizzix Framelits cerchi, cerchi scallop, stelle, esagoni


Un pizzico di colore per un portaconfetti...

$
0
0
Buongiorno,
per il post di oggi propongo un sacchetto molto colorato per confezionare i confetti.
Questo progetto è nato insieme alla fustella "Set Nascita" di Hobby di Carta, perfetta per decorare bomboniere e tutto ciò che accompagna la nascita di un bambino.
Per realizzare il sacchetto ho utilizzato la fustella "Bag, Tall" della Sizzix per la Big Shot Pro.
Immancabile il biadesivo da 5 mm che rende tutto più facile ◕‿◕ 

Ecco i passaggi principali:





Mi sono divertita tantissimo a realizzarle, soprattutto a scegliere ed abbinare carte e nastri, perdendomi tra gli scaffali del negozio!!
Grazie a tutte.
Elisa

Un cow boy...tre card by Crissi

$
0
0
Oggi vi propongo l'uso dello stesso timbro in due varianti per chi non ha voglia di colorare.
Si tratta di un timbro della Nellie Snellen esattamente il personaggio Revolver hero.

Cominciamo.
La prima card l'ho fatta timbrando il personaggio sulla carta bianca e su varie carte colorate per avere il cappello, il foulard e così via, poi ho ritagliato ogni parte e incollata per vestire il soggetto. Così avremo ottenuto anche l'effetto delle stoffe (vedi foulard).


Per la seconda card ho timbrato il personaggio direttamente su della carte un pò ingiallita, sono le pagine di un libro ed ho sfumato introno con i distress per dargli un pò l'effetto vintage.


Qui di nuovo timbrato su carta e ritagliato però senza invecchiare i contorni visto che fa parte di una card un pò più moderna.


Quindi per chi vuole cominciare ad usare dei personaggi ma pensa di non riuscire a colorarlo direi che questo è un ottimo inizio.

Alla prossima
Crissi

Un braccialetto di yo-yo

$
0
0

In questa ondata di calura estiva un progetto allegro e veloce veloce usando un’idea trovata qui su Pinterest! Talmente easy che potete farlo anche sotto l’ombrellone!

1-Foto 08-06-15 00 22 20

Ho realizzato 8 yo-yo di stoffa utilizzando alcune stoffine di Hobby di Carta e poi li ho incollati con la colla a caldo su una fettuccia elastica! Il risultato è questo bracciale fresco ed estivo!

2-Foto 08-06-15 00 23 09

3-Foto 08-06-15 00 29 14

Per una volta faccio anche da modella per mostrarvi come rende una volta indossato :-)

4-Foto 08-06-15 00 30 45

Fare gli yo-yo è semplicissimo! Basta tagliare dei cerchi di tessuto (i miei hanno un diametro di circa 7 cm) e poi chiuderli facendo una filza tutto intorno ripiegando la stoffa del bordo per qualche millimetro all’interno.

5-Foto 08-06-15 00 22 00

Spero di esservi stata di ispirazione!

Un tuffo nei mitici anni '80 - Mini album October Afternoon

$
0
0
Io li ho vissuti gli anni '80, li ho assaporati per bene. Nella mia infanzia ho avuto la macchina da scrivere coi tasti rotondi, la macchina fotografica con il rullino, il walkman. Ho visto mia madre indossare la loungette, portare gli occhialoni e la borsa a sacco. Sono cresciuta a pane, Nutella e cartoni giapponesi e questa collezione di carte, dal tocco molto nostalgico, non poteva non essere mia.

Per la prima volta ho realizzato questo album sfruttando una struttura già pronta e l'ho arricchita con Die-cut, stickers, nastri e washi.


 






Buona nostalgia a tutte

Gothic Lolita Style

 


Farfalle nell'aria !

$
0
0
Buongiorno a tutte voi ! Siamo nuovamente arrivate a metà mese e nuovamente il Team propone un argomento d'ispirazione:
                                               " FARFALLE NELL'ARIA "
Già proprio loro , le variopinte , delicate , eleganti ed armoniose farfalle che in questo periodo invadono i nostri giardini , libere nell'aria avvolte dai profumi dei fiori .

Queste le nostre interpretazioni :
                                                            SILVANA

Ho creato una card pop up nella speranza di riprodurre sulla carta  la leggerezza del volo  :-) .



ELISA

Io ho realizzato una piccolo decoro estivo da appendere in casa.
Ho utilizzato un filo di rame e dei nastri. Con della pagine di un vecchio libro e delle fustelle ho ottenuto delle farfalle con cui ho arricchito questa semplicissima ghirlanda per l'estate.


DANIELA
Sfuggenti, leggere ed effimere, ho cercato di intrappolarle tra le pagine di un libro.


CRISSI
Ho messo qualche farfalla in un portaorecchini.



Mini Bag e un pugnetto di gessetti !!!

$
0
0
Buongiorno ! Eccomi nuovamente qui per il mio post mensile. Oggi vi mostro queste mini bag che ho fatto per regalare alle mie amiche , in occasione dei saluti prima delle vacanze, dei gessetti profumati da mettere in valigia insieme agli abiti.

Per fare i gessetti ho utillizzato la polvere di ceramica di Stamperia  che trovate nello shop e come essenza un olio essenziale al Bergamotto , come stampo ho usato uno stampo in silicone , quello per i cioccolatini per intenderci , ma nello shop ce ne sono di Stamperia anche molto più carini.
In ogni bag ho messo cinque gessetti  da spargere qua e la in valigia e profumare gli indumenti in modo che quando si arriva a destinazione e la si apre ,  non ci sia quello " strano odore " , soprattutto se il viaggio è stato un pò lungo.
Ora vi racconto come ho costruito la piccola bag , è veramente molto semplice ed anche molto veloce:da un foglio di vellum ho tagliato 4 rettangoli delle dimensioni di 15x11 cm e sul lato che misura 15 cm ho fatto le pieghe a 5,7,12 e 14 cm.


 

Dal cartoncino kraft ho tagliato i 4 rettangoli di dimensioni 15x6 cm , sul lato di 15 cm ho fatto le pieghe come nel vellum ( 5,7,12 e 14 ), mentre sul lato di 6 cm ho piegato a 4 cm e poi ho fatto i tagli come in foto. Ho poi incollato il vellum al cartoncino kraft e assemblato la bag.
 
Per la chiusura ho fatto due buchi e fatto passare dello spago e abbellita solo con una rosellina in lino,
molto semplice.

Bene eccomi arrivata alla fine , spero che questa idea vi sia piaciuta , vi saluto con il primo piano della rosa in lino e vi do appuntamento al prossimo mese .
                                                                       Silvana .


Ispirazione cucito: un altro astuccio!!!

$
0
0
Prosegue la mia ossessione per i contenitori in tessuto... compresi gli astucci! Li adoro!!! E mi piace un sacco cucirli! Ve ne ho già proposto uno in questo post..... adesso vi propongo questo ancora più semplice!
Innanzitutto ho recuperato il pezzo di tessuto che avevo preparato in questo post..... 
..... ho poi aggiunto del tessuto a pois rossi che ADORO!!!!! Mi piace tantissimo!!! E in negozio da Hobby di Carta troverete una quantità di tessuti meravigliosi per sbizzarrirvi in qualsiasi progetto!!!
Ma partiamo subito con le spiegazioni! Ho tagliato i tessuti per l'esterno e per l'interno ricavando 4 rettangoli (2 per l'esterno, 2 per la fodera) di 23 cm per 16 cm circa (onestamente sono andata un po' ad occhio... decidete voi la misura che vi serve!) 
Ho preso una cerniera della stessa misura del mio tessuto (va benissimo anche più piccola! Anzi! Ancora meglio!!!!) e l'ho appoggiata diritto contro diritto sul pannello decorato (non l'ho fissata con niente..... ma se vi sentite più sicure, spillatela).
Adesso qui viene il difficile! Eh si perché.. non mi piace per niente come vengono gli angolini quando si cuciono le cerniere negli astucci piatti.... così, girovagando in internet, ho trovato una soluzione alternativa che mi soddisfa decisamente di più...
Praticamente faccio due passaggi..... nel primo, fisso la cerniera al tessuto (infatti se notate, l'ago è spostato verso il bordo del tessuto e non verso la cerniera) ripiegando però il primo pezzettino della cerniera...
 Poi proseguo fino in fondo.....
 .... e ripiego sempre la parte finale della cerniera.
A questo punto parto con il secondo passaggio....  Appoggio il tessuto dell'interno diritto contro diritto al pannello esterno che ho appena cucito...... la mia cerniera è già fissata quindi non mi devo preoccupare di tenerla ferma o che si sposti mentre cucio..... Questa volta l'ago sarà spostato verso la cerniera, perché dobbiamo cucire vicino vicino....
 E questo è il risultato!
Ora dobbiamo cucire l'altro pannello! Appoggiamo la nostra cerniera diritto contro diritto sull'altro pezzo del tessuto per l'esterno e ripetiamo gli stessi due passaggi... il primo per fissare la cerniera, ripiegando la parte iniziale.......
 ....... e anche la parte finale!
 Poi cuciamo il tessuto per la fodera interna, come abbiamo fatto prima.  Ed ecco cosa otterremo!
Stirate bene le cuciture appena fatte e preparate il tessuto per la cucitura che lo trasformerà nell'astuccio! Dovrete semplicemente sovrapporre tra loro i pannelli del tessuto della fodera diritto contro diritto.... e quelli del tessuto per l'esterno, sempre tra loro, diritto contro diritto.... spillate il tutto, ma ricordatevi di lasciare un pezzo aperto nella fodera e di APRIRE LA CERNIERA ALMENO PER META' ALL'INTERNO o non riuscirete a risvoltare al diritto il lavoro!
Ecco fatta la cucitura! Ora, grazie all'apertura e alla cerniera aperta all'interno, possiamo risvoltare al diritto il nostro astuccio! Ricordatevi di stirare sempre ogni cucitura e, prima di risvoltare, di tagliare un pochino gli angoli.
Et voilà!!!! Un'altra bella stirata alle cuciture non fa mai male! Chiudete l'apertura della fodera interna a mano o a macchina!
Infilate la fodera all'interno dell'astuccio e fate una cucitura tutto intorno alla cerniera (potete anche non farla!)
 Mamma come mi piace questo tessuto a pois rossi!!!!!! Ah... ve l'ho già detto!!! ahhahahahha
Per rifinire la decorazione della parte frontale, ho cucito due bottoncini rossi a forma di cuore... rifiniscono perfettamente i miei banner, vero?
Mi piace assai assai come è venuto questo astuccio.... e sopratutto la parte terminale della cerniera, normalmente sempre ostica, viene perfettamente rifinita!
Che ne pensate? Fatemi vedere i vostri astucci!! Su... Provate.... provate..... provate!!!!!!!
A presto!!!!!!
Germana

Card veloce per un compleanno!

$
0
0
Capita anche a voi di dover consegnare un regalo e non aver preparato la card per accompagnarlo? A me capita spessissimo!
Ma anche questa volta ce l'ho fatta... sono riuscita a preparare una card veloce e colorata per il compleanno di un'amica.

Ho utilizzato una striscia di Bazzill bianco 20x15, ho piegato a metà per ottenere una card 10x15, quindi ho decorato con mezzo centrino da pasticceria, tre strisce di washi tape, con le Framelits ho ritagliato un cerchio di carta Artoz color argento e uno di Bazzill bianco, ho aggiunto due rametti di Bazzill nero, una rosellina di Bazzill Dotted rosa carico con una perla incollata al centro e una timbrata per augurare buon compleanno.



Naturalmente non potevo consegnare la card senza la sua busta, la carta che ho utilizzato sarà vecchia di almeno dieci anni ma ha la stessa tonalità di rosa che ho usato per la rosellina 3D e allora... via di Envelope Punch Board (l'ho già detto vero che la adoro???).


Il risultato finale è allegro e colorato e alla mia amica è molto piaciuto!
Spero che sia piaciuto anche a voi!

Al prossimo post.
Silva


Travels Memories Shabby Chic

$
0
0
Eccomi qui in una data insolita, ma oggi sostituisco la nostra Elisa che si sta preparando per la tesi di laurea. Ricalcando il suo stile oggi ho provato a cimentarmi con legno e colori e, con una nota di nostalgia, ho modificato una semplice asse di legno.






Alla prossima e un grandissimo in bocca al lupo alla nostra Elisa 

Gothic Lolita Style

 



Tutorial di riciclo creativo: "Come cucire un paio di leggings"

$
0
0
Ciao a tutte e bentrovate!

Oggi vi propongo un tutorial di riciclo creativo:
come trasformare una vecchia maglietta in un paio di leggings per neonati :-)

Per creare questi leggings ho seguito il chiarissimo tutorial del blog
(ho apportato però alcune modifiche).


Ecco i materiali che vi serviranno:

- una vecchia maglietta in cotone elasticizzato (oppure del tessuto tipo jersey)
- macchina da cucire
- ago stretch
- ago gemello stretch (opzionale)
- filo in tinta (possibilmente 100% poliestere)
- elastico da 12 mm


Innanzitutto creiamo il cartamodello.

Piegate a metà un paio di leggings che avete in casa,
metteteli sopra un foglio di carta
e tracciate i contorni del pantalone
aggiungendo 3 cm in vita,
2 cm sul bordo inferiore
e 1 cm lungo il lato del cavallo dei leggings.

Tagliate il cartamodello
lungo le linee appena tracciate.


Prendete una vecchia maglietta e tagliatela
oppure scegliete un tessuto di cotone elasticizzato.


Piegate la stoffa dritto contro dritto
e posizionate su di essa il cartamodello dei leggings.

Il lato dritto del cartamodello 
va messo in corrispondenza della piegatura della stoffa.

Spillate il cartamodello al tessuto 
(facendo attenzione ad unire con gli spilli tutti e due gli strati di stoffa)
e tagliate lungo i margini 
(non tagliate lungo il lato dove il tessuto è ripiegato).

Tagliate un altro pezzo di stoffa
uguale al precedente.

N.B. Come potete vedere dalla foto sottostante,
in questo caso ho posizionato il cartamodello un po' fuori dalla stoffa
senza comprendere i 2 cm del margine di cucitura
del bordo inferiore dei leggings.
Questo perchè, dato che ho utilizzato la stoffa di una vecchia t-shirt,
ho usato la cucitura già fatta del bordo inferiore della maglietta
come orlo delle gambe dei leggings ;-)
(in pratica, in questo modo, l'orlo è già pronto!).


Bene. ora vi ritroverete con questi due pezzi di stoffa
(la parte più larga corrisponde al giro vita dei leggings).

Se non avete utilizzato la cucitura della maglietta
come orlo delle gambe dei leggings,
piegate di circa 2 cm verso l'interno il lato corto della stoffa
e cucite l'orlo.

Per cucire potete utilizzare:
- un ago stretch (selezionando il punto elastico)
- oppure l'ago gemello stretch (con punto dritto)

Ho scoperto a mie spese 
che cucire tessuti elasticizzati non è facilissimo se si è alle prime armi ;-)
Mai paura però!!!
A breve sul mio blog La soffitta dei ghiri
vi svelerò alcuni trucchetti utili per cucire questo tipo di tessuti!


Vi siete accorte che il tessuto stretch non sfila?!?
Yuppiiiii!!!!
Così potete evitare di rifinire con lo zig zag
i margini di cucitura!

A questo punto posizionate i due pezzi di stoffa
uno sopra l'altro dritto contro dritto,
fermateli con degli spilli 
e cucite lungo i due lati curvi in corrispondenza del cavallo
(utilizzando un margine di cucitura di 1 cm).

In questa fase è importante far combaciare bene
i bordi della stoffa
(soprattutto in corrispondenza degli orli delle gambe dei leggings).


Ora "aprite" i pantaloni
e fate combaciare i bordi della stoffa
in corrispondenza del lato interno della gamba dei leggings
(dal cavallo alla caviglia).
Spillate e cucite.


A questo punto 
piegate il bordo superiore dei pantaloni verso l'interno
di circa 3 cm.
Spillate e cucite lungo il giro vita
lasciando però un'apertura di circa 4 cm 
che vi servirà per inserire l'elastico.


Tagliate l'elastico alla lunghezza desiderata
(lunghezza del giro vita + 2,5 cm circa)
ed inseritelo dentro l'apertura utilizzando una spilla da balia.

Sovrapponete le due estremità dell'elastico di circa 1,5 cm
e cucite ribattendo due volte la cucitura
per renderla più resistente.

Infine cucite l'apertura del giro vita.


Ecco qua, i vostri leggings sono pronti!!!!


Ovviamente, 
utilizzando questo tutorial
potrete cucire leggings non solo per i vostri bimbi
ma anche per voi!


Ora non mi resta che salutarvi!
Con questo post la mia avventura qui sul blog di Hobby di carta si conclude.
Siamo state assieme un anno
e grazie a questa esperienza ho avuto l'occasione per la prima volta
di cimentarmi con la creazione di tutorial di cucito.
Mi sono divertita molto e le soddisfazioni sono state tante!!!!
Vi ringrazio per avermi seguito in questo percorso:
condividere le mie conoscenze con voi è rigenerante, 
mi permette di allontanarmi dai problemi della vita quotidiana e mi fa stare bene :-)

Per concludere volevo ringraziare tanto Sabrina
e tutto il D.T. di Hobby di carta
(in particolare la mitica Germana!!!).
Continuate così, 
vi seguirò come sempre!!!

Buona estate ricca di creatività!

Un abbraccio.


La Manu


Viewing all 572 articles
Browse latest View live