Quantcast
Channel: Hobby di Carta - Il blog
Viewing all 572 articles
Browse latest View live

SCATOLINA PORTA BACIO

$
0
0
Eccomi di nuovo qua!!!
Oggi voglio mostrarvi una scatolina di cui mi sono letteralmente innamorata!!!
L'ho trovata navigando nel web.. quando mi sono imbattuta in questo articolo.. per poi arrivare all'Artista con la A maiuscola, Serge Barbier!!!
Trovo che il suo sia un lavoro davvero fantastico!!!
Volevo in qualche modo riuscire a realizzarla.. ma non avendo il template mi son messa al lavoro e ci ho studiato un po' su.. e alla fine ce l'ho fatta!!!

Trovo che sia adatta a diverse occasioni.. io l'ho realizzata piccina, perché doveva contenere un Bacio... ed è stato il mio pensierino per le amiche scrapper incontrate in occasione di un meeting!

Ecco qui il mio tutorial per voi!

Da un cartoncino bazzill celeste misura cm. 15 x 12, iniziare a realizzare le pieghe (sul lato dei 15 cm).. la prima ad 1 cm.. poi a 4,5.. poi a 8.. a 11,5.
Ruotare poi il foglio di 90° in senso antiorario e realizzare le pieghe a 3,5 - 7 - 10,5.. vi rimarranno alla fine cm. 1,5.
Procedere a ritagliare le parti in eccesso come nello schema qui sotto.
Fatto questo vi consiglio di rifilare un pochino le alette, in maniera che assemblando la scatolina non troviate difficoltà nell'inserimento.
Una volta finito di realizzare pieghe e tagli, procediamo incollando la aletta laterale al corpo della scatola.
Poi pieghiamo le alette della parte inferiore e mettiamo un po' di colla sull'aletta che verrà piegata all'interno, per fissare il tutto.
Sulla parte superiore pieghiamo le "alette" prima all'esterno
.. poi raddrizziamole verso l'alto..
Con la Crop a Dile, facciamo due fori sulle alette, verso la punta
così..
Ora apriamola ed inseriamoci il nostro cioccolatino!!!
Prendiamo uno stecco di legno per spiedini e tagliamone un pezzo di circa 6 cm.
Fustelliamo un motivo a piacere.. non troppo grande.. chiudiamo la scatolina.. infiliamo il motivo (precedentemente forato con la Crop a Dile) nello stecchino.. che infileremo a nostra volta nei fori della scatolina.
Ecco pronta la nostra scatolina!!!
Vi mostro ora le versioni realizzate per le amiche scrapper.. 
Visione d'insieme..
E viste singolarmente..
La scatolina nuvolette e cuoricini...
La versione goccioline e nuvolette
Bandierine e farfalline
ed infine.. stelle e strisce!!!
Date sfogo alla vostra fantasia!!!
Trovo che questa sia una scatolina molto versatile.. e realizzata un po' più grande diventa una simpatica bomboniera!!!

Buona creatività!!!
Manu - Arte&Cuore

-----------------------------------------------------------------------------------------------
MATERIALI UTILIZZATI:

Bazzill celeste - bianco - rosso - rosa - giallo
Carta fantasia (Goccioline) - Echo Park - A Walk In The Park - Raindrops WP2012   
Fustella Die Namic - Flat Bottom Cloud
Stecchini di legno per spiedini

Cucire la finta pelle…

$
0
0

Il progetto che vi propongo oggi è una bustina con cerniera realizzata in pelle sintetica.

01-DSC_0868

Ho utilizzato alcuni articoli che ho trovato in negozio da Sabry in occasione della mia ultima visita; in particolare sono stata colpita da un rotolo in finta pelle di un bellissimo colore viola chiaro e ho pensato di provare a lavorare questo materiale. Ho usato anche una stoffa con colori abbastanza contrastanti, la teletta termoadesiva Heat n Bond Lite e una confezione di In Stitch’z .

02-DSC_0836

Volevo che l’interno dell’astuccio fosse foderato e mi sono detta: chissà se la finta pelle resiste al calore del ferro da stiro? Ho provato e non ci sono stati problemi per cui ho incollato stoffa e pelle aiutandomi con la teletta termoadesiva! In questo modo ho potuto lavorare con uno strato solo ottenendo un lavoro rifinito sia all’esterno che all’interno.

03-DSC_0842

Ho foderato un pezzo di pelle di 23 x 29 cm dal quale ho ricavato i tre pezzi necessari per fare la bustina.

  • Dietro: 14 x 23 cm
  • Davanti alto: 4 x 23 cm
  • Davanti basso: 11 x 23 cm

Su quest’ultimo pezzo ho ricamato la parola “sweet” aiutandomi con il modello in plastica “In stitch’z”. Ho appoggiato la guida sulla pelle e con un punteruolo riportato i fori in cui far passare l’ago. Il ricamo è fatto a punto scritto ovvero con un andata, facendo un punto si e uno no, e un ritorno a riempire i buchi vuoti.

Nel montaggio della parte davanti ho poi deciso di dar maggior contrasto all’astuccio semplicemente girando il pezzo superiore al contrario, ovvero con la pelle all’interno :-)

04-DSC_0839

Per il montaggio della cerniera (che vi consiglio di prendere leggermente più grande in modo da facilitare il lavoro) non potendo usare gli spilli ho fermato i due pezzi con delle graffette in metallo.

05-DSC_0860

Per la cucitura ho usato un filo in poliestere avendo però l’accortezza di cambiare l’ago della macchina da cucire. Ho inserito l’ago per la pelle che ha una punta a scalpello.

Per la pelle c’è anche un apposito piedino con il fondo in teflon che garantisce uno scorrimento ottimale. Se non lo avete basta semplicemente applicare sul fondo del piedino in metallo un pezzo di nastro adesivo rimovibile (quello un po’ satinato) e poi rifilarlo. Ho usato anch’io questo trucco per il montaggio della cerniera rivestendo l’apposito piedino :-)

06-DSC_0863

Dopo aver montato la cerniera ho preparato un piccolo anello di stoffa con un pezzo di 8 x 8 cm piegato in quattro e cucito. L’ho piegato a metà e applicato sulla parte sinistra prima di cucire il davanti e il dietro dell’astuccio.

Questo il risultato finito!

07-DSC_0906

E questo l’effetto aprendo la cerniera! Bello vero, moooolto professional :-)

08-DSC_0878

L’astuccio rimane un po’ bombato come se avesse all’interno un cuscinetto d’aria.

09-SC 05 2014-006

Per un dettaglio in più ho applicato alla cerniera una striscia di pelle marrone e due charms in metallo.

10-SC 05 2014-005

L’esperimento in finta pelle mi è piaciuto proprio e dato che in negozio ci sono altri colori sto già studiando nuovi modi per usarla!

Card Pop Up per un compleanno by Paola

$
0
0
Ciao a tutte,
pochi giorni fa ha compiuto gli anni una mia cara amica, quella che ogni settimana condivide con me le "fatiche" in palesta.
Chi mi conosce , come ho già detto molte volte, sa che io non amo molto fare le card però questa volta non ho potuto tirarmi indietro...
Ho preso l'ispirazione da Pinterest,  l'originale potete vederla qui come il tutorial per realizzarla.
Per facilitarvi il compito vi lascio le misure in cm della struttura.
La base:

la struttura interna


la card chiusa

la card aperta




dato che c'ero, sfruttando la tabella che Manu ci ha gentilmente messo a disposizione in questo post, ho pensato di usare l'Envelope punch board per realizzare la busta



Spero vi sia piaciuta e che possa esservi d'ispirazione per i vostri lavori.
Arrivederci al prossimo post

Paola

Materiali utilizzati:

Bazzil brown
Bazzil White
Carta Bella BLVD Camped out Fireside 055
Carta Bella BLVD Camped out Lakeside 053
Carta Bella BLVD Tail Wagger cat Naps Paws a Claws 176
Imagine Embossing Powder White 44204
timbro clear happy birthday


Flower pot card.

$
0
0

Ciao a tutti, questo mese vi propongo una flower pot card, divertente da fare e di sicuro effetto.
Basta prendere un cartoncino marrone per creare il vaso, lo piegate a metà e tagliate ai lati di sbieco, poi incollate i lati esterni, la mia misura 12, 5 x 11,5 cm, il cartoncino dentro che sarà il biglietto deve misurare un cm in meno di larghezza. (Se non vi è chiaro vi disegno il template, fatemi sapere se lo volete!)
Poi si va di fustelle sizzix con la big shot.


 I materiali utilizzati sono:
cartoncino kraft della bazzil;
due carte della linea Bella Blv, la linea lucky STARZ
fustelle fiori BIGZ
fustella foglie Branch/w leaves
bottoni
stamps & dies Princess



In dettaglio i fiori con i bottoni. Fate attenzione quando attaccate i fiori al biglietto, una metà deve rimanere "libera" per coprire il vaso.
Ho aggiunto anche qualche farfallina.
 

Che ne dite, non è carina come idea biglietto!
Alla prossima.
Crissi

Un piccolo regalino per i "Prof"!!

$
0
0
L'estate ormai è alle porte... anzi.... dal caldo che è scoppiato, direi che è anche  già "entrata"!!!!!
Io associo sempre questa stagione con i libri.... quando sono in vacanza ho il tempo di leggere tutto quello che durante l'anno non riesco...... (diciamo che alla sera normalmente non arrivo neanche al primo tempo di un film..... figuriamoci mettermi a leggere!!! Mi addormento come un sasso!!!!!)
In più, mio figlio quest'anno saluta i professori che lo hanno accompagnato nei tre anni delle scuole medie (... scuola secondaria di primo grado....), così ho preparato qualche segnalibro molto molto easy come regalino per loro...
Per realizzarli ho utilizzato le bellissime stoffe che trovate nel negozio Hobby di Carta e del lino ecrù.
Ho semplicemente tagliato e cucito tra loro varie strisce di tessuto, abbinandole al lino.
Per fare in modo che rimanessero piatti piatti, ho optato per una cucitura a zig zag a vista per unire il davanti al retro (un rettangolo di solo lino)
 Un occhiello grande, del nastrino in tinta e sono pronti!! Velocissimi!!!
Adesso devo preparare quelli per i "maschietti"!!!!
A presto!!! E per chi è già in partenza.... Buone vacanze!!!!!!!

MINI ALBUM "Una giornata felice"

$
0
0
Era da una vita che non ne realizzavo uno.. ma poi c'è stata una giornata particolare.. con delle foto di bimbi felici e.. ne ho approfittato!
Sono andata ad una manifestazione che si svolge tutti gli anni a Levico (TN), nel meraviglioso parco delle terme.. e si chiama Ortinparco.
Per raccogliere le foto della giornata, ho realizzato questo mini album, prendendo spunto da una creativa francese che mi piace moltissimo.. Mylène.

Partiamo con le foto.
Ho realizzato la copertina, riciclando un cartoncino che ho trovato dentro le lenzuola nuove.. era molto adatto all'occasione e così l'ho utilizzato.
Dopo aver attaccato i cartoncini laterali al dorsino centrale tramite un bazzill color verde acqua, ho ricoperto i cartoncini laterali esterni con una carta che mi piace moltissimo!
Ho poi applicato due bordi di carta scalloppata bianca e una striscia sottile dello stesso colore del dorsino centrale.
Ho praticato sul dorso centrale, verso l'alto, un foro.. dentro il quale ho incollato un eyelet.. si incollato.. perché il cartoncino era troppo spesso per l'eyelets.. ma non volevo lasciare il foro a vista! ;)
Stessa cosa ho fatto anche all'interno dopo aver messo una striscia di carta fantasia per ricoprire il cartoncino del dorsino centrale.
Ho applicato un cordoncino con degli abbellimenti in metallo in tema con la carta e con le foto del mini album.
Sopra la copertina ho applicato con due piccoli brads, un pezzo di acetato semi opaco.
Non avendone a disposizione.. mi sono ingegnata e ho "cannibalizzato" una teca porta documenti.. da cui ho ritagliato i pezzi di acetato.. Era perfetta!!!
Son riuscita a tagliarla con la taglierina e anche a timbrarla senza problemi!!!
Ho timbrato un titolo sull'acetato e ho applicato due strass ai lati del titolo.
Qua riuscite a vedere la struttura interna delle pagine.. come son state rilegate. 
Prima pagina.. un bottoncino.. un brad.. qualche abbellimento ritagliato dalle carte.. la striscia che "contiene" la tagghina trasparente è stata recuperata dal bordino della pagina di carta fantasia.
Questa la tagghina, realizzata sempre con l'acetato della cartellina porta documenti.
Qui vedete il dorsino della rilegatura delle pagine interne.
Seconda pagina.. una foto grande..
Retro seconda pagina.. qualche stellina di legno abbellita con uno strass centrale.. un brads decorativo.. stelline di carta.. un po' di spago.. e una timbrata arricchita con strass colorati.
Terza pagina.. fiorellini ritagliati dalle carte fantasia.. bottoncino.. fiorellino di carta.. strass.. brad.. una timbrata.. una tagghina
Retro terza pagina.. albero fustellato.. bandierine ritagliate dalla carta fantasia.. fiorellini di carta ritagliati ed embossati con i nuovi punch abbinati (taglio e embossatura).. fantastici!!!
Quarta pagina.. tutte foto.. solo qualche strass e una timbrata piccolissima..
Retro quarta pagina.. abbellimenti ritagliati dalla carta fantasia.. due farfalline fustellate.. penna gel nera.. riquadro centrale con foto e scritta.. messo in rilievo con bidesivo spessorato.
Quinta pagina.. molto semplice.. ritagli di carta fantasia
Retro quinta pagina.. fiorellini ritagliati da carta fantasia e messi su biadesivo spessorato.. un po' di twine.. una timbrata ritagliata..
Sesta pagina.. alberelli ritagliati dalla carta fantasia e messi su biadesivo spessorato.
Retro sesta pagina.. fiore e scritta fustellati.. qualche bottoncino colorato..
Ultima pagina.. una piccola casetta su biadesivo spessorato.. ritagliata dalla carta fantasia... un po' di spago che simboleggia il fumo del camino.. ed un brad a cuore.
Retro copertina
Realizzare questo album mi è piaciuto moltissimo.. avevo già in mente le fotografie da utilizzare e con quelle davanti.. diventa più facile realizzare timbrate ed abbellimenti!!!

Spero di avervi dato qualche spunto per i vostri mini album!!!

Alla prossima!!!

Manu-Arte&Cuore

---------------------------------------------------------------------------------------------
LISTA MATERIALI

- CARTE -
Bazzill bianco, tiffany, kraft pesante
Three bugs in a rug - One fine day - Our neighborhood - ONE-933

Sizzix - Sizzlits - Sparkle - 654872
Kesi'Art - Metaliks - Nature - OD-031
Sizzix - Bigz - Tree & heart - 657697

- PUNCH -

- ABBELLIMENTI -
Strass
Fiori di carta Rayher - 78 955 08
Bottoni
Miniature legno

TIMBRI -
Florileges Design:
- Momenti da ricordare - FIE11367
- Piccola canaglia - FIE310134
- Sweet memories - FF114055
- Storie da raccontare - FE212043

Penny Black - You make me smile - 3637B
BasicGray - Tranquil/Stamp - sta-2278
Unity stamp - All you need is 

HOME DECOR: Summer Colours by Silva

$
0
0
Per questo post ho pensato di continuare la serie presentata qui e qui, a distanza di più di un anno ho realizzato il nuovo pannellino per la cornice Ribba dell'Ikea per accogliere l'estate che si sta avvicinando.


Come per i due progetti precedenti ho voluto qualcosa di molto semplice e di facile realizzazione, tanti fiocchetti colorati, due cuoricini e le scritte, "summer" realizzata con un alfabeto adesivo e "colours" tagliato con la Craft Robo.



Per realizzare i fiocchetti ho utilizzato l'Envelope Punch Board, un attrezzo davvero molto utile soprattutto per realizzare buste, ma anche scatoline e, come in questo caso, fiocchetti... 
Scusate per la qualità delle foto ma ho scattato in condizioni pessime.


Si parte con un rettangolo di 10x2, si posiziona a 5 cm sulla punch board e si schiaccia il punch azzurro


giriamo il nostro pezzetto di carta e rifacciamo la stessa cosa


quindi posizioniamo come da foto e facciamo la stessa cosa sulle estremità


questo sarà il risultato ottenuto


ci aiutiamo con una matita o il manico di un pennello per arrotolare leggermente le due estremità


per incollare io ho usato con un po' di colla vinilica al centro, ma potete usare anche un pezzetto di biadesivo sottile 


ecco il nostro fiocchetto quasi finito, tagliamo un rettangolino di carta in un altro colore o se volete con lo stesso colore del fiocchetto e lo incolliamo al centro 


ed ecco il lavoro finito! molto più laborioso spiegarlo che farlo!

Tutti i materiale utilizzati, tranne la cornice Ribba, li trovate nello shop online.

Spero di avervi dato ispirazione!
Al prossimo post
Silva



Gufetto con la fustella di HDC

$
0
0

Recentemente tramite alcune pinnate ho scoperto le bellissime creazioni di Barbara Gutt Handmade, se non le conoscete vi invito ad andare qui a vedere il suo blog.

Le sue creature in feltro sono piccole opere d’arte in punta di ago e i suoi gufetti semplicemente meravigliosi. Ispirata da tutto questo ho provato a realizzare un gufo portachiavi utilizzando la fustella di Hobby di CartaIl gufetto e il gattino”.

01-DSC_0283

La fustella è questa qui, prodotta in esclusiva per lo shop HDC. E’ molto versatile perchè contiene vari tipi di forme che si possono combinare tra loro.

02-DSC_0168

Ho scelto di usare feltro in colori molto naturali e ho ritagliato due volte il corpo intero, quattro volte la zampa del gattino (ho usato questa forma per fare le ali), una volta il naso, una volta la parte sotto del corpo (per il davanti). Per fare gli occhi ho fatto una piccola modifica piegando un pezzo di feltro a metà e posizionandolo leggermente all’interno rispetto alla sagoma del cerchio. In questo modo ho ottenuto una specie di otto. A mano ho poi tagliato un triangolo curvo e due cerchi più piccoli.

03-SC 06 2014

Per le cuciture ho usato in parte la macchina da cucire e in parte punti a mano.

Per prima cosa ho fissato con la macchina da cucire la base del corpo davanti e il triangolo tra le orecchie, poi sono passata agli occhi. Con qualche punto lanciato verticale ho fissato i cerchi panna sulla sagoma a forma di otto. Il pezzo così ottenuto l’ho cucito sulla base seguendone il contorno e per gli occhi ho inserito due fermacampioni neri.

04-SC 06 2014-001

A questo punto ho unito il davanti a dietro con piccoli punti inserendo tra le due sagome un pezzo di nastro piegato a metà. Ho usato il punto smerlo che si usa normalmente per unire il feltro. Prima di completare il giro ho imbottito bene.

05-SC 06 2014-002

Per fare le ali ho unito a due a due le sagome con il punto smerlo e cucito nell’angolo un bottone in madreperla. Poi con la colla a caldo ho fissato ali e becco in posizione.

Per rifinire il tutto ho aggiunto un po’ di fard sulle guance utilizzando un cotton fioc e incollato un piccolo cuore. Dopo aver inserito l’anello portachiavi nel passante ho aggiunto un nastro rosa annodandolo su un lato.

06-SC 06 2014-003

Ed ecco qua il mio piccolo gufetto in un primo piano ravvicinato!

07-DSC_0301

08-DSC_0309

Non lasciatevi ingannare dalle foto! Come potete vedere dalla mia mano la sagoma è piccola e misura appena 8 cm!

09-DSC_0289

Lo trovo veramente simpatico e sono proprio soddisfatta. E’ un giocherellone e si diverte a nascondersi ^_^

10-DSC_0306

Spero che il progetto vi sia piaciuto. In negozio trovate tutto l’occorrente per farlo e altre fustelle con sagome di animali che si possono utilizzare per piccoli pupazzi. Un’ottima idea anche per le bomboniere!


My City - idea layout

$
0
0


Ciao a tutte, 
come state? L'estate è arrivata e quindi cosa c'è di meglio se non fare un bel giretto per la città ed immortalare scorci a cui magari non si fa attenzione?
Finalmente ritorno a scrivere su questo fantastico blogguccio per condividere un'idea per una paginetta:) Io adoro le glassine, quelle bustine bianche opache in cui metterei di tutto dentro, dai miei segreti a piccoli abbellimenti, un po' come  dei nascondigli per i miei tesori! LOL

Io adoro mischiare abbellimenti di vario genere, dalle brads, ai timbri, ai rub ons, a piccoli dettagli che "colorano" la pagina senza distrarre l'attenzione dalla foto e dalla storia che la foto stessa narra.



Qualche dettaglio




E qui il contenuto della glassina:), spero che l'idea semplice ma carina sia di vostro gradimento :)

Buonissima settimana a tutte :)
Lory

Una Cornice per le amichette by Ilaria

$
0
0
Ciao a tutti!
domani per la mia piccola Giulia sarà l'ultimo giorno dell'ultimo anno d'asilo.. abbiamo pensato di lasciare un piccolo ricordo alle sue amichette che purtroppo l'anno prossimo per scelte differenti non ritroverà alla scuola elementare.
Cosa c'è di meglio di una bella foto in un momento di gioco per ricordarsi i bei momenti passati assieme? ...e allora... prepariamo una cornice altrettanto allegra!
 
 
Anche se odio farlo... per motivi di privacy ho volutamente sfuocato il volto delle bimbe :-)
Ma veniamo alla cornice!
La base è una cornice bianca acquistata in un megastore "brico"... e le decorazioni sono tutte.. made by fustelle e big shot! ..ho pensato a tante farfalline fustellate in diversi strati di carta pattern e vellum; lo strato superiore di vellum è stato embossato sempre grazie alle piastre apposite e alla bigshot.
Ho realizzato poi 3 fiorellini (sempre sfruttando gli avanzi di carta pattern) e ho sfruttato 2 rocchetti di legno decorati con un giro di washi tape come "vasi".
La scritta "le amiche"è fustellata nella gomma crepla rosa.
Vi lascio un'altra fotina :-)
 
 
Spero di avervi ispirate!
 
Materiali Utilizzati:
 
alla prossima!
ilaria

Tutorial Cuore di stoffa imbottito

$
0
0
Ciao a tutte!
Sono La Manu della Soffitta dei ghiri,
una nuova collaboratrice del blog.
 Ho 36 anni, sono trentina e super appassionata di cucito creativo!
 Sono onorata di entrare a far parte di questo gruppo di creative
e ringrazio Sabrina per avermi dato questa meravigliosa opportunità!!!
Spero di essere all'altezza del compito,
di sicuro ce la metterò tutta :-)

Inizio questa nuova avventura "craftosa"
presentandovi un semplice tutorial di cucito creativo dedicato alle principianti:
come cucire dei cuori di stoffa imbottiti.

Per realizzarli ho scelto queste bellissime stoffine di Hobby di carta:
in negozio ne trovate molte altre, avete solo l'imbarazzo della scelta ;-)


Materiale occorrente: macchina da cucire, stoffa, un pezzetto di spago o un nastrino (20 cm circa), la sagoma di un cuore, una penna ad inchiostro termo-evanescente, ago, filo in tinta con il tessuto.

Disegnate oppure stampate la sagoma di un cuore e ritagliatela
(io ho utilizzato questo free applique pattern).

Ritagliate due pezzi di stoffa abbastanza grandi da contenere comodamente la sagoma del cuore.


Ora sovrapponete i due tessuti dritto contro dritto
e disegnate il vostro cuore con la penna termo-evanescente
sul retro di una delle due stoffe.
Segnate due trattini in corrispondenza dell'apertura (circa 2,5 - 3 cm)
che vi servirà per risvoltare il cuore sul dritto.
Unite le due stoffe con degli spilli.


Adesso inserite il pezzetto di spago/nastrino
tra le due stoffe come  mostrato nella foto sottostante
(ho segnato con la penna rossa la posizione dello spago all'interno dei due tessuti
 per farvi capire come va inserito).

Ora cucite il contorno del cuore seguendo con cura la linea che avete tracciato:
cucite da A a B (in senso orario - vedi frecce!)
utilizzando un punto corto e facendo dei punti di fermatura
all'inizio e alla fine della cucitura per fissare l'estremità del filo.

Arrivati al punto B fermatevi con l'ago giù e selezionate un punto lungo.
Continuate a cucire fino a ritornare al punto di partenza A.

Tutto chiaro? Mi sono spiegata bene? Spero di sì ;-))


Per cucire il vostro cuore vi consiglio vivamente di utilizzare il piedino aperto per applicazioni,
vi semplificherà molto la vita ;-)

Bene, ora ritagliate il cuore lasciando un margine di cucitura di circa 5 mm;
in corrispondenza dell'apertura bisogna lasciare un margine maggiore.

Fate dei taglietti lungo il margine di cucitura
facendo attenzione a non tagliare sopra la cucitura.

Tagliate il pezzo di spago eccedente
(io l'ho tagliato troppo corto, voi lasciatelo più lungo così sarà più resistente!).


Ora vi mostro un trucchetto molto importante che ho imparato qui.
Piegate bene verso l'esterno il margine di cucitura in corrispondenza dell'apertura del cuore
ed evidenziate con un pennarello per stoffa questa parte di cucitura.


Poi sfilate i punti lunghi che chiudono l'apertura
e risvoltate il vostro lavoro sul dritto.

Fate scorrere un bastoncino con la punta arrotondata
lungo le cuciture all'interno del cuore per distenderle bene.

Piegate verso l'interno i margini di cucitura dell'apertura e stirate (è noioso ma va fatto!).

Imbottite bene il vostro cuoricino
(mi raccomando, non usate cotone idrofilo ma imbottitura, per esempio quella dei cuscini).


Infine chiudete con un punto nascosto a mano l'apertura
seguendo esattamente la linea che avete evidenziato in precedenza con il pennarello per stoffa.


Ecco!!!
Il vostro cuoricino è prontooo!!!
Siete contente???


Il mio cuoricino è diventato subito un portachiavi ;-)
Ne avevo proprio bisogno!


 Ho utilizzato le mie bellissime stoffine di Hobby di Carta 
per realizzare altri cuoricini da regalare alle mie amiche!
Che ne dite? Carini vero?


Finalmente siamo arrivati alla fine di questo post super lungo!!!
Spero di non avervi annoiato troppo e di essere stata abbastanza chiara!


Ciao!
Alla prossima :-)



Porta card by Crissi

$
0
0

Ciao a tutti, questo mese vi propongo un porta card realizzato con l'Envelope punch board.
Ho iniziato realizzando la scatolina a busta, per le misure potete consultare la tabella di Manu, a me serviva 14 x 9 cm.
Invece che chiudere la busta una parte la incolliamo alla striscia di carta che ci serve da sostegno.


Per i materiali ho utlizzato:
Envelope punch board;
timbro Nellie Snellen  "Brave captain";
fustella a cuore della Magnolia;
filmstrip e alfabeto di Tim holtz


 Il pirata è colorato con le matite acquerellabilie sfumato con un pennello sottile e acqua.


A presto!

I colori dell'estate

$
0
0
Ciao a tutte!!!!
Come state? Luglio è appena iniziato e non so voi ma io ho una gran voglia di mare, relax e dolce far nulla :) In realtà lavoro, palestra e le solite faccende ci tengono impegnate giusto? Intanto ci divertiamo e rilassiamo creando :)

Quest'oggi voglio mostrarvi una card, un invito per un picnic e perché no, un mazzo di fiori, tutto fatto rigorosamente a mano:) Come? Usando le bellissime fustelle di Sizzix e la big shot! Solo la fantasia potrà essere il limite a ciò che creerete:)
Io adoro l'estate ed i suoi colori sgargianti, allegri!

Per questa card ho usato le fantastiche mini paper rosettes di Sizzix  che trovate nello shop e che è bello usare con carte a fantasia o di un unico colore. E perché no? Decorarle con piccoli bottoni, qualche perlina e qualche bandiera, perfette le bandierine di Bella Boulevard.




Lo sfondo è semplicissimo, lo si può creare con qualsiasi fustella da embossing! Un bellissimo effetto rilievo! Nello shop le trovate di vari modelli come Texture

Passiamo all'invito... magari per un bel picnic all'aria aperta


Aggiungete qualche letterina adesiva et voilà l'invito è fatto, semplice semplice.
Infine perché non regalare un mazzo di fiori a chi festeggia il compleanno o semplicemente ad un'amica?  Un mazzo di fiori alla francese, avete presente quelli che si portano sotto braccio a Parigi?
L'idea è quella!




Arrotolate su se stesso un foglio di carta dal lato più lungo a quello più corto formando il cono che porterà il vostro marzolino di fiori, dentro inserite un po' di ovattina per tenere i vostri fiori fermi e riempire contemporaneamente il cono e poi fiorellino a non finire tenuti su lunghi stecchini di legno da cucina.  Le rosette di diversa dimensione o qualsiasi altro tipo di fiore saranno perfetti per il vostro mazzolino :)

Spero che queste ideuzze vi siano piaciute :) Divertitevi, creare è la cosa più bella del mondo :)

Un fermaglio "fiorelloso"!!

$
0
0
Dopo il "puntaspilli fiorelloso".... ecco a voi il "fermaglio fiorelloso"!!!!
Anche se l'estate si fa un po' attendere, questo è sempre il momento più indicato per sfoggiare abiti e accessori colorati! 
Così, ispirandomi anche a QUESTO post di Ste, ho pensato di realizzare un fermaglio per capelli facilissimo e velocissimo!
Come sempre, sono partita da due stoffine di Hobby di Carta, e un fermaglio per capelli.
1) Ho tagliato 5 cerchi (il diametro dei miei misura 9 cm... quindi sono belli grandi).
2) Li ho piegati a metà.
3) Ho fatto una filza (fate dei punti lunghi) nella parte tonda.
4) Ho tirato il filo per arricciare i vari "petali".
Usate lo stesso filo per fare la filza su tutti i 5 petali e, alla fine, chiudeteli in cerchio, per formare il fiore.
Ora prepariamo le foglie!
Ho usato la Big Shot e una fustella Sizzix per tagliarle. Mettete due pezzi di tessuto diritto contro diritto e fustellate.
Io ho preparato 4 foglie, quindi ho tagliato 8 foglie.
1) Mettendo il tessuto diritto contro diritto, fate una cucitura tutto intorno alla foglia. Lasciate aperta la parte inferiore perché ci servirà per risvoltare.
2) tagliate il "picciolo" della foglia, che non ci servirà. Tagliate via la punta della foglia e fate dei piccoli taglietti nel margine di cucitura, così da ottenere un effetto più pulito e preciso quando risvolteremo al diritto.
3) risvoltate e stirate bene.
4) fate una piccola filzetta (bastano due punticini) nella parte inferiore della foglia (quella rimasta aperta) per arricciarla un po'.
Ora assembliamo il tutto!
Sul fermaglio per capelli, ho cucito un rettangolino di feltro bianco su cui andrò a fissare con la colla a caldo tutti i vari pezzi.
Per il centro del fiore, ho coperto, con del tessuto bianco, un bottone abbastanza grande così da nascondere l'arricciatura.
Ed ecco il fermaglio fiorelloso finito!!!!
Sto pensando di aggiungere qualcosa sul bottone bianco....... voi che dite?
Con questo progettino veloce veloce, vi auguro buone vacanze!!!!!!!

MINI ALBUM: Hello Life by Silva

$
0
0
Eccomi qua con un nuovo mini album! E' un album semplice semplice come piace a me, poche foto ma belle grandi e una scatolina di cartoncino ondulato bianco per contenerlo.

La scatola l'ho realizzata copiando letteralmente questa scatola postale


Ho riportato il contorno sul rovescio di un pezzo di cartoncino ondulato bianco, poi ho ritagliato con attenzione con il cutter e ho piegato le linee tratteggiate con l'aiuto di una pieghetta


Ed ora ecco la scatola finita e decorata


Per questo mini album ho utilizzato quattro colori: bianco, nero e qualche accento di arancio e verde acido (colori che io abbino all'estate perché mi ricordano i ghiaccioli che preferisco)

Ora vi mostro una carrellata di foto del mini e delle pagine interne, come dicevo prima molto semplici, con pochi decori, gli immancabili washi tapes e timbri.
Anche la copertina l'ho realizzata con cartoncino ondulato bianco e il dorsino con un pezzetto di stoffa nera a pois bianchi, per la chiusura ho utilizzato del cordoncino elastico e un bottone arancione.



Ecco la copertina, nuvolette e scritta sono tagliate con la Craft Robo











Spero che vi sia piaciuto, a me è piaciuto molto realizzarlo!

Materiali utilizzati:

Bazzill nero, bianco, arancione e verde acido
Cartoncino ondulato bianco
Brads
Timbri vari
Cordino elastico
Stoffa per il dorsino
Bottone
Colla, biadesivo

Alla prossima ispirazione!
Un abbraccio
Silva


CARDS PORTASOLDI per matrimoni

$
0
0
Questo mese una delle mie cuginette mi ha chiesto due card portasoldi per due diversi matrimoni.. avevo "carta bianca" per la realizzazione.. così mi son buttata!
Parto dalla busta.. bazzill bianco.. realizzata con l'envelope punch board.. mitico.. non potrei più farne a meno!!! 
Ho applicato sul davanti, due cuoricini con un piccolo strass..
Il retro, invece l'ho lasciato senza l'aletta superiore.. incollando un cuoricino rosso sulla giunzione delle alette della busta.. e aperta sopra..
La card l'ho realizzata a tre falde.
La prima è doppia, in quanto ho ritagliato un cerchio con una framelits circolare ed inserito un filo di bava sopra il quale ho incollato un doppio cuore.. libero di girare sul filo. 
Ecco l'interno della card.. sulla giunzione della falda anteriore e quella centrale ho incollato un pezzo di bazzill verde acqua con il bordo decorato con un perforatore.
Una scritta timbrata ed impreziosita da uno strass celeste.. e la terza falda che diventa una taschina per inserire i soldi da regalare.
Il retro della card è tutto ricoperto dal bazzill verde acqua, così come la taschina.

Per la seconda card.. sono stata ispirata da Pinterest.. esattamente vedendo questa.. mi è piaciuta moltissimo.. anche se i colori mi sembravano troppo monotoni.. così l'ho personalizzata e ho creato all'interno un piccolo "gioco" per inserire una bustina portasoldi.
Ho creato una base kraft e giocato con il celeste ed il bianco.. mi piace molto questo accostamento di colori..
I cerchi centrali li ho disegnati con una penna gel argento, prendendo come "stampo" le framelits circolari.. come potete vedere.. non servono solo a fustellare!!!
Al centro dei cerchi ho applicato due cuoricini cuciti tra di loro e abbelliti con un piccolo strass trasparente.
Su tutta la card ho applicato mezze perle bianche.. come se il cuore fosse al centro di una galassia (sarò romantica... ^_^  )
Un piccolo timbro in basso.. naturalmente "a tema".
 Le mezze perle utilizzate, sono di due misure diverse..
Mi son impegnata non poco per trovare una soluzione per contenere i soldi.. non volevo la solita taschina.. ma qualcosa di più particolare.. e.. all'improvviso mi è venuta l'ispirazione e.. ecco cosa mi son inventata..
Qui vedete un doppio cuore..
e in questa foto potete notare che non è incollato.. ma "dentro" l'antina della card..
 ecco.. qua lo vedete meglio..
e.. magia... ecco uscire la bustina porta soldi!!! 
La bustina è in pergamino.. ho rivestito il retro e creata una patella con il bazzill bianco.. incollando sopra un cuoricino di bazzill celeste.
Gli angoli della patella li ho arrotondati con la magica envelope punch board.
Ho inserito nella bustina un altro pezzo di bazzill bianco per dare più sostegno.
Questa invece è la busta.. creata sempre con l'envelope punch board.. e abbellita con due banner di colori diversi e una timbrata.
Anche per questo mese ho finito.. e spero di esservi stata di ispirazione!

Buona estate a tutti voi che ci seguite con affetto!!!


-----------------------------------------------------------------------------------------------
MATERIALI UTILIZZATI

Perforatore EK Success Deco Scallop border punch EK-63
Bazzill bianco, kraft, celeste, verde acqua, rosso
Penna gel bianca
Penna gel argento
Timbri clear Technique Tuesday e Kesi'Art

Portabadge con brio!

$
0
0

Quello che vi presento oggi è un progetto veloce veloce adatto per l’estate!

9-DSC_0617

L’ho pensato una mattina andando al lavoro e cercando disperatamente il badge nella borsa… Per avere il badge velocemente a portata di mano non lo metto nel portafoglio e lo lascio in una tasca interna, ma poi a volte succede che dalla tasca esce e se cade nella borsa diventa difficile trovarlo al volo. Quindi ho fatto una custodia per il badge, anzi due :-)

Queste stoffe di Hobby di Carta mi sono piaciute subito e mi hanno dato la giusta ispirazione.

1-DSC_0599

Ho incollato stoffa e feltro con la teletta termoadesiva Heat-n-bond. Poi ho tagliato un pezzo di 6,5 x 9,5 cm per il retro e uno di 6,5 x 8 cm per il davanti.

Mettendo il feltro all’interno, il badge non scivola e con il davanti più corto lo si può estrarre comodamente.

2-DSC_0606

Per decorare la tasca ho usato un pezzo di nastro e un doppio cuore in feltro fustellato con la big shot.

3-DSC_0633

Lo stesso nastro l’ho cucito sul retro per poter fermare l’anello portachiavi. In questo modo posso anche collegarlo con un moschettone alla cerniera della borsa o ad un astuccio interno.

4-DSC_0631

Dopo aver decorato le due parti basta cucirle tutto attorno e il gioco è fatto!

La seconda versione è fatta con le stesse misure, ma in questa ho messo un moschettone e preparato un nastro per appenderlo al collo.

5-DSC_0613

Le decorazioni sono ridotte la minimo perchè la stoffa è già bella di suo, ma ho voluto lo stesso mettere un pezzo di nastro di velluto e un piccolo charms.

6-DSC_0624

Con un pezzo di stoffa di 2 x 4 cm ho fatto il passante che ho cucito nella parte superiore.

7-DSC_0626

Per la tracolla ho unito un pezzo di nastro marrone e un pezzo di passamaneria facendo una cucitura a macchina al centro. Poi dopo aver fatto passare i due capi su un anello portachiavi li ho ribattuti sul retro e per nascondere la giuntura ho usato un pezzo di stoffa fantasia.

8-DSC_0622

Spero che il progetto vi piaccia. Potete usarlo anche per l’abbonamento al treno o al tram o per tutte le tessere che volete avere a portata di mano.

Vi auguro una Buona Estate e ci vediamo a settembre!

Ciao ciao

Album: "Momenti Speciali" by Paola

$
0
0

Ciao a tutte!
Oggi voglio farvi vedere qualche pagina dell'album che ho realizzato per il matrimonio di mia cugina.
I colori sono stati scelti dalla sposa: bianco, nero, grigio e un tocco di corallo.  Per la base dell'album ho utilizzato dei bazzil bianchi, misura  cm 30,5 per cm 30.5, che ho unito tra loro con del bazzil dotted  sempre bianco. Per la copertina ho utilizzato del cartone "spesso" che ho rivestito con del cartoncino ondulato Kraft. Non metto tutte le pagine per non annoiarvi, sono più di 50 foto...
E' stato un lavoro impegnativo ma sono molto soddisfatta del risultato.















 
 

qualche particolare








Grazie per essere arrivate fino alla fine di questo lungo post, spero vi sia piaciuto!
Arrivederci al prossimo post

Paola
Lista materiali:



Bazzill Salt T10-1047
Bazzill Pepper T10-1048
Bazzill Raven T10-1081
Bazzill Stonehenge T9-939
Bazzill White T10-1001
Bazzill Berrylicious T1-135
Carta Graphic45 Place in Time June Cut-Aparts 4500602
RY Perle adesive 5mm 1511702
Artoz strass borders:Ornament blume 18564506
Tonic Paper Punch Classic Heart 858E
Timbri Florileges Design
Perforatori Martha Stewart
Martha Stewart Edge Punch Doily Lace M284006
Perforatori Fiskars
Magneti rotondi KGC03
Colla punta fine Stamperia DC09
centrini in pizzo di carta cm 11.4
washi tape
Kesi'art Metaliks
Tonic Simplicity Doily Circle Die 222E

Tutorial Busta di stoffa

$
0
0
Ciao a tutte e bentrovate!

 In occasione di matrimoni, battesimi e ricorrenze varie
c'è l'usanza di regalare dei soldi
(un dono molto utile, visto i tempi che corrono!).

Invece di mettere i soldi in una semplice busta bianca
può essere un'idea carina utilizzare una busta di stoffa personalizzata fatta a mano da voi!
Nello shop di Hobby di carta trovate molte  bellissime stoffe, adatte ad ogni occasione,
non avete che l'imbarazzo della scelta ;-)


Realizzare la vostra busta di stoffa è facilissimo, basta seguire queste semplici istruzioni.

Materiale occorrente:
- stoffa per l'esterno
- stoffa per la fodera
- fliselina
- nastrino
- filo in tinta
- penna termo-evanescente
- ferro da stiro
- macchina da cucire


Scaricate il cartamodello, stampatelo e ritagliate la sagoma della busta.

Le misure finali della bustina sono circa 10,5 x 7,5 cm.
Se preferite una busta più grande dovete semplicemente ingrandire il cartamodello.

Tagliate un rettangolo di stoffa di circa 27 x 15 cm per l'esterno
ed un altro rettangolo delle stesse dimensioni per la fodera interna.

Con il ferro da stiro applicate la fliselina sul retro dei due rettangoli di stoffa
(in questo modo il tessuto diventa più rigido e consistente).
Poi, con la penna termo-evanescente, disegnate la sagoma del cartamodello
sul retro di uno dei due rettangoli di stoffa.
Ricordatevi di segnare due trattini in corrispondenza  dell'apertura
che vi servirà alla fine per rigirare il lavoro sul dritto.


Posizionate la stoffa esterna sulla fodera, dritto contro dritto,
ed unite le due stoffe con degli spilli.
Cucite lungo tutto il contorno della sagoma
(preferibilmente utilizzando il piedino aperto per applicazioni)
 tranne l'apertura che non va cucita.


Ora ritagliate la sagoma  
lasciando un margine di cucitura di circa 5-8 mm.
In corrispondenza dell'apertura lasciate un margine maggiore.
Tagliate via i due angolini inferiori 
e ritagliate dei piccoli triangoli sulla parte curva che corrisponde alla patta della busta
(fate attenzione a non tagliare la cucitura!).
In questo modo si rimuove la stoffa in eccesso 
e gli angoli e i contorni della busta saranno ben definiti.


Rigirate la stoffa sul dritto attraverso l'apertura
e fate scorrere una penna arrotondata all'interno,
lungo le cuciture, per distenderle bene.
Piegate verso l'interno il margine di cucitura dell'apertura.


Stirate bene la vostra busta, utilizzando il vapore.
Questo passaggio è noioso ma fondamentale
perchè vi permette di sagomare bene i contorni della busta e di appiattirla
(vedete la differenza tra la foto sopra e quella sotto?!?
molto meglio dopo averla stirata, vero? ;-))


A questo punto piegate il corpo della bustina, cioè la parte bassa, e stirate.
Io l'ho piegato di circa 7,5 cm,
ma se volete avere una patta più piccola piegatelo di più (qui potete vedere il diverso risultato).

Poi cucite i due lati della busta
(in questo modo si chiuderà anche l'apertura che vi è servita per rigirare la stoffa sul dritto).
Cucite lentamente e molto vicino al bordo, utilizzando un ago grosso.


Ora piegate la patta e stiratela bene per farla stare in posizione.
Per tenere chiusa la bustina utilizzate un bel fiocchetto.


Ecco fatto!! La vostra bustina è pronta!!!! Siete contente?


Ovviamente potete utilizzare la vostra busta non solo per regalare dei soldi
o per consegnare un bigliettino di auguri,
ma anche per contenere una romantica lettera d'amore
(è sufficiente ingrandire il cartamodello).


Ciao e buone vacanze!!!







Buon rientro!

$
0
0
Oggi nessun post creativo... ma solo l'annuncio di cambiamenti nel blog di Hobby di Carta.

Purtroppo Manu ci lascia!, gli impegni famigliari con due bimbi piccoli e di lavoro non le consentono più di seguire il blog come vorrebbe... Un grande ringraziamento per la passione e l'amore con cui ha sempre realizzato i suoi post e i suoi progetti!, e in bocca al lupo per il suo futuro!, e stringi i denti!!!, i bimbi cresceranno... anche se non so se ti guadagnerai più tempo per te...!

Nelle prossime settimane conoscerete nuovi membri del DT, dopo La Manuè la volta di Silvana e a seguire un'altra new entry... per il momento è una sorpresa!, ma fa card e minialbum con uno stile diverso dalle altre ragazze del Dt... quindi penso sarà per voi un nuovo stimolo.

Nelle prossime settimane saranno finalmente disponibili anche le nuove carte di Hobby di Carta, realizzate con i disegni del concorso. Spero saranno di vostro gradimento e di ispirazione per nuovi progetti!

Per l'autunno inoltre ci saranno altre novità! Corsi in negozio con bravissime scrapper, membri del nostro Dt ed altre... anche dall'estero!, ma anche qui sorpresa! In arrivo anche nuove fustelle Hobby di Carta, artigianali assolutamente MADE IN ITALY.

Vi ricordo inoltre il corso di sabato 6 settembre: un minialbum in cui raccogliere le fotografie delle vostre vacanze al mare, realizzato con le carte di Graphic 45 collezione By the Sea Collection.


Vi aspetto in negozio a Concesio (BS) alle 14.15. Il corso costa 35 euro compresi i materiali, per informazioni e iscrizioni info@hobbydicarta.it
Realizzeremo insieme l'album, la rete da pescatore che decoreremo con soggetti ritagliati da una carta, piccoli bottoni a tema, perline, conchigliette... All'interno piegheremo i fogli Bazill per farne delle buste un po' diverse... le abbelliremo all'esterno, e all'interno prenderanno posto delle tag.
Se avete già a disposizione le fotografie, portatene circa 18/20, formato max 10x10 cm. Non dimenticate la taglierina e l'attrezzatura base (matita, gomma, righello, colla, biadesivo, forbicino piccolo...)

Sabrina




Viewing all 572 articles
Browse latest View live