Quantcast
Channel: Hobby di Carta - Il blog
Viewing all 572 articles
Browse latest View live

Home Decor - Dirigibile Vintage Graphic 45

$
0
0
Ciao a tutte. Oggi vi mostro un Home Decor realizzato con carta Graphic 45 e un sacco di oggettistica disponibile presso Hobby di Carta. Amo molto il Vintage e i mezzi di trasporto dell'epoca erano troppo cool. Nel web ci sono un milione di modi per realizzare la classica mongolfiera ma io volevo qualcosa di diverso dal solito, così, matita in mano, mi sono inventata il template dello scheletro del dirigibile e poi carta su carta, foglio su foglio, abbellimento su abbellimento sono riuscita a volare con la fantasia.







Alla prossima ispirazione.
Un abbraccio


Material used:

Gothic Lolita Style


Scatola alterata by Paola

$
0
0
Ciao a tutte!
Natale si avvicina, la scatola che vi propongo in questo post potrebbe essere un'idea per contenere un dolce pensiero da regalare. L'ho alterata nei colori dell'inverno: bianco, azzurro e grigio. Come base ho utilizzato del Bazzill Lily White T10-1032 embossato con sizzix Textured dot swirl, del Bazzill Rain T7-789


i fiori in feltro sono stati realizzati con la fustella Fustella Sizzix Bigz Tattered Florals 656640



 
 


Spero vi sia piaciuta e che vi sia d'ispirazione per i vostri lavori.
Arrivederci al prossimo post.

Paola

Altri materiali utilizzati:

RY Perle adesive avorio 5 mm 1511896
Semiperle Tiffany 2 mm 1510608
Biadesivo 5 mm 50 mt
Colla punta fine Stamperia 100g DC18
Perforatore Nellie Snellen Rose Leaf large flp031
Kesi'art Metaliks




Tutorial addobbi natalizi fai da te

$
0
0


Che bello!!! Manca meno di un mese a Natale!!!
L’aria si fa frizzantina, in giro compaiono le prime luci delle feste
e si inizia ad addobbare casa.
Avete già fatto l’albero?
Oppure siete perennemente in ritardo (come me!)
e lo farete all’ultimo momento,
 il giorno prima di Natale?


Se quest’anno volete provare a realizzare da sole gli addobbi natalizi,
magari in compagnia dei vostri bimbi,
siete arrivate nel posto giusto ;-)
Infatti oggi vi propongo un nuovo tutorial
per imparare a creare in modo facile e veloce
dei simpatici addobbi per l’albero di Natale
(volendo non serve nemmeno cucire!!)


Materiale occorrente:

-          cartamodello (varie sagome a vostra scelta: cerchio, stella, uccellino, renna, ecc.)
-         stoffa
-          filo in tinta
-          fliselina
-          nastrino
-          bottoni
-          forbici
-          colla
-          matita/penna
-          ferro da stiro
-          macchina da cucire (opzionale)



Tagliate due pezzi di stoffa di circa 9 x 9 cm ciascuno
(io ho utilizzato due stoffe abbinate)
e sul rovescio applicate la fliselina con il ferro da stiro.

Sul retro della carta termoadesiva per appliquè
disegnate un cerchio di circa 6,5 cm di diametro.

Ritagliate la sagoma non a filo
(lasciate un po’ di margine intorno al perimetro del cerchio).

Con il ferro da stiro attaccate la carta termoadesiva
sul retro di una delle due stoffe.



Fate raffreddare bene la stoffa
(in questo modo la carta bi-adesiva si incollerà perfettamente al tessuto),
poi ritagliate a filo la sagoma del cerchio
seguendo con precisione i contorni del disegno.



Staccate la pellicola protettiva
che si trova sul retro della carta termoadesiva
e appoggiate la sagoma del cerchio di stoffa
 sul rovescio del secondo pezzo di tessuto.

Piegate a metà un nastrino di circa 15 cm
e inserite le sue estremità fra le due stoffe.

Ora con il ferro da stiro attaccate delicatamente 
la sagoma del cerchio alla stoffa.



A questo punto ritagliate con precisione il cerchio,
facendo attenzione a non tagliare il nastrino che è rimasto incollato fra i due tessuti.



Cucite lungo tutto il perimetro del cerchio,
vicino al bordo della sagoma.

Ho utilizzato un punto elastico triplo per far risaltare la cucitura
e il piedino aperto per applicazioni che semplifica molto il lavoro.


Infine decorate la pallina di Natale come più vi piace.
Potete attaccare con la colla delle piccole sagome di feltro, dei bottoni, dei fiocchetti,
  oppure potete utilizzare la tecnica dell’appliquè e i timbrini
per personalizzare ancora di più i vostri addobbi.



Volendo potete realizzare le vostre decorazioni di Natale
anche senza usare la macchina da cucire
(in questo caso saranno un po’ più delicate).
Se il nastrino non aderisce bene alle stoffe
è sufficiente attaccarlo con un po’ di colla ;-)



Ed ora non vi resta che dare spazio alla vostra fantasia!!!

Potete creare addobbi di ogni forma e colore:
io, per esempio, ho realizzato un uccellino (ispirazione Countrykitty),
una stella e una renna (cartamodello di S. e O. Heinzmann).
In Internet, su Google immagini, ci sono molte sagome natalizie
che potete utilizzare per realizzare le vostre decorazioni.



Spero di avervi dato qualche spunto utile per decorare la vostra casa :-)
Prima di Natale pubblicherò un altro tutorial a tema natalizio,
rimanete sintonizzate, mi raccomando!!!


Ciao!!!!!!

La Manu

Un lumino si trasforma in pupazzo di neve.

$
0
0
Siamo in dicembre e il Natale si avvicina quindi per tutto il mese vederete progettini prettamente natalizi.
Comincio io con questo lumino che utilizzerò come "nasone" del pupazzo di neve.


Per il cappello ho usato gli  stamp-die cut della sizzix 658278 snowman #2, mezze perle per gli occhi e strass per la bocca.
Sul coperchio della scatolina ho fustellato con un fiocco di neve (sizzix) e ne ho messo un altro in spugna sopra.


 Un nastrino che ho utilizzato come sciarpa.


Ispirazione cucito: Una ghirlanda per Natale!

$
0
0
Non so da voi, ma in casa mia in questi giorni siamo tutti in fermento! Sono i giorni dedicati alla decorazione della casa in vista del Natale.... quindi vai di albero... di luci..... di palline..... di fiocchi... insomma... di tutto e di più! E volete ridere? E' mio marito quello super fissato!!!! Ogni anno arriva a casa con luci nuove da mettere sul balcone (ormai potrei anche venderle.. perché ne abbiamo di tutti i tipi e colori!!!!), con palline e decorazioni nuove per l'albero!
Io quest'anno mi sono dilettata nel fare una nuova ghirlanda per la porta! Semplice semplice.... e soprattutto facile facile!
Innanzitutto sono partita da una base in polistirolo e della semplice lana color panna.
Ho avvolto la lana attorno alla ghirlanda in polistirolo facendo due giri per renderla un po' cicciotta.
Un suggerimento... cercate di avere una "mano regolare" mentre avvolgete il filo di lana... non deve essere troppo teso ma neanche troppo lasso... insomma.... la "tensione" deve essere costante dall'inizio alla fine dei giri.
Preparata la base, sono passata alle decorazioni! Ho fustellato (con la fustella "Poinsettia" di Tim Holtz) del feltro. Con il verde ho fustellato il fiore più grande così da creare le foglie, con il rosso il resto e, per finire, il fiorellino più piccolo con del feltro panna.
Per comporre il fiore, non ho utilizzato la colla a caldo, ma ho cucito insieme i vari strati cercando di stringere bene al centro, in questo modo i petali e le foglie si sono leggermente sollevati. Poi, per rifinire il tutto ho cucito delle perle nel centro dei vari fiori.
Per incollarli alla ghirlanda ho usato la colla a caldo.
Sempre nel feltro rosso, ho fustellato la scritta Buon Natale con un alfabeto e l'ho incollata con la colla a caldo (e tanta tanta pazienza e lavoro certosino!!!!) alla ghirlanda.
Infine, ho creato il gancetto per appendere la ghirlanda! Con della lana ho fatto una piccola treccia, creato un'asola e fissato il tutto sul retro con la colla a caldo (Taaaaaantaaaaa!!!).
Per coprire e rifinire meglio, ho tagliato del pannolenci rosso e incollato sopra!
Finita!!!!! Davvero velocissima!!!! Mi spiace non potervi far vedere la ghirlanda appesa alla porta di casa, ma il mio pianerottolo è davvero molto buio!
Spero che il mio progettino vi sia piaciuto! Vi auguro già da ora un felice e sereno Natale e un nuovo inizio anno fantastico!!! Ci si "rilegge" nel 2015!!!!

HOME DECOR: Merry & Bright by Silva

$
0
0
Per questo post "nataloso"vi presento l'ultima stagione per la mia cornice Ribba (Ikea)! La QUINTA STAGIONE... la più coccola, la stagione delle feste natalizie!

I colori che ho usato non sono proprio i classici colori del Natale, ma sono nel mio periodo "grigio" per cui resto fedele a queste tonalità un po' nordiche aggiungendo solo piccoli tocchi dei colori natalizi per tradizione: rosso, verde e oro!

Il progetto è davvero molto semplice e veloce da realizzare... eccolo qua:


Ho lavorato su una base di Bazzill bianco, per gli alberelli ho usato Bazzill in due tonalità di grigio ed una carta patterned a pois (altra mia fissa del momento!) e ho ritagliato 3 misure diverse di triangoli scalloppati con l'aiuto delle fustelle banner Framelits della Sizzix


Da due piccoli rettangoli di Bazzill nero ho ricavato i tronchi su cui ho annodato un fiocchetto di Twine bianco e rosso. Dal Bazzill verde ho fustellato due stelline che fanno da puntale ai miei alberelli e per dare un po' di luce al centro ho incollato una paillette rossa.

Per finire una strisciata di washi tape bianco e rosso e la scritta, che ho ottenuto in parte con la Craft Robo e in parte con un alfabeto della Sizzix.


Che dite? veloce no?

Spero che questo anno insieme sia stato di ispirazione per tanti bei lavoretti e vi dò appuntamento al 2015!!!

Un abbraccio
Silva


Paper Bag Mini Album

$
0
0
Ed oggi tocca a me ^_^,  per il mio post natalizio ho deciso di realizzare un paper bag mini album e di postarvi anche un video tutorial step by step. La struttura è ispirata ad un video visto su You Tube, mi è piaciuto un sacco ed ho pensato di apportargli qualche modifica e di decorarlo con carte a tema Natale.









                      




Alla prossima ispirazione.
Un abbraccio

Gothic Lolita Style







Alberelli di Natale

$
0
0
Buongiorno a tutte voi , per il mio post natalizio vi propongo degli alberelli di Natale che ho realizzato per delle amiche; sono veloci da fare e anche molto d'effetto !!!

Ho preso del cartoncino di recupero un po' spesso e ho realizzato un cono che poi ho avvolto in un pezzo di lino sfilacciato  e stropicciato.
Ho tagliato delle striscioline di lino lunghe circa 10-15 cm , le ho arrotolate su se stesse e incollate con la colla a caldo per formare le roselline , su ogni alberello ne ho messe cinque o sei .

Poi ho preparato tutte le foglie usando diverse fustelle e bazzill di diversi colori, ho preso qualche bacca rossa e qualche campanella argentata e con la colla a caldo ho incollato il tutto sull'alberello suguendo un andamento più o meno a spirale.Infine ho sporcato il tutto con la pasta neve, ma si può usare anche dell'acrilico bianco.







Ho anche preparatole scatole usando dell'acetato e del bazzill bianco e ho decorato il coperchio e la base con un nastro e una piccola rosa.

   Spero che il mio piccolo progetto vi sia piaciuto e possa servirvi da ispirazione !!!! :-)
 
 Approfitto per augurarvi di trascorrere le Feste liete e serene con le vostre famiglie e spero sentitamente che il nuovo anno porti veramente un cambiamento in positivo per tutti e per il nostro bel paese..... con grande affetto  
Silvana.



Materiali utilizzati :

Fustella Sizzix Bigz Tattered Pinecone 657492

Fustella Sizzix Bigz Tattered Poinsettia 658261

Sizzix Sizzlits Large Poinsettia Swirls 658733

Campanellini argentati 2501822



                                

Segnaposto per la tavola di Natale

$
0
0

Manca esattamente una settimana a Natale, ma c’è ancora il tempo per qualche progetto veloce!

Quello che vi propongo oggi è di usare la stoffa per creare i segnaposto, ma non preoccupatevi il progetto è facile facile e non richiede nemmeno la macchina da cucire:-)

Lo consiglio anche a chi non è esperto o non si è ancora avvicinato al mondo del cucito creativo perchè di fatto tratteremo la stoffa come se fosse carta!

1-DSC_0083

Per realizzare il posto tavola vi occorreranno:

- una tovaglietta di bambù o similare

- un tovagliolo coordinato

- un rametto di abete

- un sottotorta

- un nastrino rosso a pois e un po’ di twine rosso

- due stelle 3D (una grande e una piccola)

- uno stuzzicadenti e una striscia di carta da pacco per il nome

2-SC 12 2014-009

Applicate la striscia di nastro a pois ai lati della tovaglietta con un po’ di colla a caldo o il biadesivo. Lasciate libera la parte sotto il fiocco in cui inserirete il tovagliolo di carta.

Appoggiate il sottotorta e il rametto di abete in cui avrete fissato il nome con un pezzo di twine rosso (per il nome ho semplicemente piegato a metà una striscia di carta da pacco e con la cucitrice l’ho fermata su uno stuzzicadente, poi con le forbici ho rifilato il margine a coda di rondine).

A questo punto non vi resta che aggiungere le stelle 3D per completare la decorazione!

3-DSC_0111

Per fare le stelle ho unito il lino stampato al cartoncino utilizzando la teletta termoadesiva per le applicazioni. Vi ho spiegato in altri post come procedere: il lavoro è pulito e veloce, basta avere la teletta termoadesiva e un ferro da stiro.

Poi ho tagliato le due stelle con questa fustella che oltre a tagliare il bordo prepara anche le pieghe. In questo modo il lavoro diventa molto veloce, ma se non avete la fustella potete procedere anche a mano seguendo questo schema.

Una volta fatte le pieghe il gioco è fatto! Ho decorato la stella grande con un nastrino in twine e una striscia di carta da pacco timbrata in cui ho arrotolato i bordi con il retro di un pennello. Sia il nastro che gli auguri sono fermati sul lino con una goccia di colla a caldo.

4-DSC_0088

Allora che ne dite? Non è una tavola carina per il Natale?

5-DSC_0120

Naturalmente potete variare i colori a vostro piacimento: in negozio trovate un’ampia scelta di stoffe che vi consentiranno di rendere la vostra tavola di Natale veramente speciale e se proprio volete semplificarvi la vita c’è una scelta altrettanto ampia di carte decorate!

6-DSC_0098

Non mi resta che farvi gli auguri!

Buone Feste!

Tag chiudi pacco by Paola

$
0
0
Ciao a tutte!
Tra pochi giorni è Natale, per questo post ho creato delle tag per dare un tocco in più ai vostri regali.
Come base ho usato principalmente delle tags manila e delle tags bianche in misure diverse. Alcune le ho sporcate con il Distress Ink -Walnut Stein 19534 e poi decorate:













Io le ho appese ai miei pacchetti e devo dire che l'effetto è davvero bello. Spero che vi siano d'spirazione. Vi auguro di trascorrere un sereno Natale con le vostre famiglie.
Arrivederci al prossimo anno.

Paola

Materiali utilizzati:

Bazzill White T10-1001
Bazzill Kraft T9-960
Bazzill Turquoise Mist T5-5110
carta October Afternoon
carta Jillibean Soup
Alfabeto Cosmo Cricket tiny type marrone beige TT579
Mini Alpha Stickers KAiser Kraft Cherry red MA508
RY Strass autoadesivi bianchi 3 mm 1531837
Artoz strass semisfere 18562050
Artoz strass azzurri 18562018
Ek Large Punch Circle 2 1/4" 54-30096
Ek Large Punch Circle Scallop 2" 54-30095
Martha Stewart Edge Punch Doily Lace M284006 / 42-40091
Perforatori Nellie Snellen
Sizzix Decorative Strip Festive Greenery 657467
Sizzix Decorative Strip Snowflake Rosette 658256
Washi Tape Versailles SCB490026








E che sia un ottimo 2015

$
0
0

Ci lascia un altro anno, ogni volta si spera in uno migliore...
Rileggendo gli auguri di un anno fa ho provato a fare un bilancio, per constatare se le speranze si sono avverate... purtroppo la crisi prosegue, ma il calore degli affetti, delle amicizie, dei tanti clienti non si è affievolito!, anzi... ho raccolto in abbondanza.
Per molti clienti che entrano in negozio Hobby di Carta appare come un piccolo paradiso, trovano tanti prodotti che cercano e tanti altri di cui non conoscono l'esistenza... un luogo quasi magico che chiude fuori tutti i problemi, lascia spazio solo alla creatività, alla voglia di sperimentare, di condividere, di donare ciò che si crea amorevolmente con le proprie mani...
Tanti di voi ci conoscono solo virtualmente, negli anni passati Hobby di Carta ha presenziato a molte fiere di settore, ora abbiamo lasciato questo mondo per molti motivi, preferisco dedicarmi con più impegno al negozio di Concesio, a pochi chilometri da Brescia, una città che merita di essere visitata...
Il mio augurio è che tutti voi che leggete abbiate la possibilità nel 2015 di venirci a trovare almeno una volta!, magari in occasione di un corso, o di un evento...
A fine febbraio Hobby di Carta festeggerà dieci anni di attività e abbiamo già in programma tante sorprese per tutti voi: corsi con insegnanti italiane ed estere, dimostrazioni, sconti e promozioni, omaggi... Continuate a seguirci sul nostro blog, sul sito, sul nostro Gruppo Facebook e sulla Pagina Facebook per scoprire man mano tutte le novità.
In questo anno passato abbiamo cercato di differenziare le nostre proposte, abbiamo creato le nostre fustelle compatibili con la Big Shot della Sizzix, tagliano carta, cartone, tessuto, feltro, gomma crepla... sono realizzate artigianalmente, spesso con disegni a richiesta. Nel 2015 la nostra gamma si amplierà ulteriormente. sono già in lavorazione fustelle per la primavera e la Pasqua, dedicate soprattutto a chi ama cucire feltro e tessuto, ma adatte anche a lavori in carta e gomma crepla, sono fantasia e creatività a trovare nuovi spunti e progetti.
Ma abbiamo in serbo anche altre idee...
Abbiamo alle spalle alcuni anni pesanti e difficili, l'importante è non perdere l'entusiasmo e la voglia di cambiare le cose, possiamo colorare le nostre giornate un po' buie con cartoncini colorati, un pennello e degli acrilici, qualche pezzo di tessuto per il Patchwork e fili da ricamo... concentrarci su un progetto, dallo studio alla realizzazione, al momento in cui lo doneremo o lo metteremo in bella mostra nella nostra casa, e ogni problema sembrerà un po' più piccolo... e lo sarà anche quello delle persone che coinvolgiamo nei nostri hobby, o a cui doniamo i nostri lavori...
L'importante è mettere sempre amore in quello che facciamo, per noi e per gli altri, e ringraziare per quello che abbiamo.
Io ringrazio voi tutti che leggete, il mio Design Team,  i miei clienti, chi ci segue senza aver ancora fatto un ordine o una visita in negozio, vi aspetto tutti qui, in via Mazzini 28 a Concesio (BS)
Buon 2015!
Sabrina


PLANNER SETTIMANALE...IN CORNICE by Crissi

$
0
0

Ciao, ben ritrovati in un nuovo anno pieno di idee e progettini!
All'inizio di ogni anno ci si ripromette sempre di essere più ordinati, quindi ho pensato di realizzare con delle cornici in legno una struttura in stile Maison du monde.
Ho dipinto con del colore acrilico delle semplici cornici in legno poi le ho incollate tra loro con colla a caldo.
                        
 Per ogni giorno ho dedicato una cornice e nell'ultimo le cose da fare in settimana.
 Pratiamente si aggiungono i vari memo al giorno dedicato, essendoci il vetro poi saranno comodi da attaccare/staccare per la settimana dopo.

Ho fatto anche qualche timbrata nera per riprendere la scritta nera dei giorni della settimana.
I materiali utilizzati sono:
8 cornici in legno;
colore acrilico bianco;
timbri vari 
carta patterned Bo Bunny Souvenir collection ;
punches border

...... e che Mistery sia!

$
0
0
Buon anno a tutte e ben ritrovate!!!!! Spero che abbiate trascorso delle bellissime e riposanti vacanze!!! Ora siete pronte a ricominciare? Scaldate la macchina da cucire perché quest'anno partiamo con taaaaanteeee novità!!!!!! 
Io vi racconto subito la prima!!! 
A brevissimo saranno disponibili in negozio dei bellissimi libri di cucito creativo di Ferrari Editore Lucca... ovvero..... i libri pieni zeppi di progetti stupendi di Veronica Ferrari... in arte Veronica Country Life... non potete non conoscerla!!!!!!
E questa novità nasce anche per un'iniziativa lanciata da Veronica in collaborazione con tanti sponsor importanti..... tra cui Bernina.... Clover.... Madeira..... Freudenberg... e la stessa casa editrice Ferrari....  (insomma...... mica pizza e fichi!).
Che iniziativa è? Chiederete voi....... Un Mistery Sal...... un progetto segreto da scoprire man mano e da fare insieme durante il 2015..... 
Ogni mese Veronica invierà alle partecipanti iscritte una mail con le istruzioni e il modello per realizzare man mano un "pezzetto" di questo progetto.... alla fine, potremo utilizzare i vari blocchi singolarmente per farci borse.. cuscini.... o quello che vorremo.... oppure.... seguire fino in fondo le istruzioni e assemblare il tutto.....
Le tecniche utilizzate saranno prevalentemente quelle dell'appliqué... e un pochino di patchwork.... e saranno progetti semplici semplici adatti anche alle principianti!
Per le iscrizioni e soprattutto per ulteriori e dettagliate informazioni potete fare un saltino nel gruppo Facebook che è stato appositamente creato!
Per "scaldarci" un po' e affilare forbici e ago prima dell'inizio vero e proprio (LE ISCRIZIONI AL MISTERY SAL SONO APERTE FINO AL 15 GENNAIO) Veronica ha messo a disposizione del gruppo due progettini carinissimi che io ho immediamente realizzato, naturalmente con i bellissimi tessuti che trovate da Hobby di Carta!!!!
Ecco il primo! 
Un piccolo centrotavola con un simpaticissimo cupcake!
La realizzazione è semplicissima anche grazie alle istruzioni di Veronica. (Il progetto è disponibile gratuitamente agli appartenenti al gruppo Facebook Mistery Sal 2015).
Dopo aver riportato i disegni dei vari pezzi del cupcake sulla carta termoadesiva, li ho ritagliati grossolanamente e poi stirati sul retro dei tessuti scelti.
A questo punto ho ritagliato in modo preciso le forme e, tolta la protezione di carta, ho stirato i vari pezzi sul tessuto ecrù. A questo punto mi sono divertita con il free motion (ne ho parlato QUI), seguendo i vari contorni, con il filo nero. (Mi sono intrippata con il filo nero.... fa veramente un bel contrasto!)
Ho utilizzato anche una leggera imbottitura.... e mi sono cimentata in una semplicissima quiltatura a mano libera utilizzando un filo bianco (decisamente più discreto).
Ma non è finita! Ecco il secondo progetto gratuito messo a disposizione da Veronica (sempre agli iscritti al gruppo Facebook del Mistery Sal 2015).
Un bel banner!!!!
Ecco tutti i vari pezzi!
 Qui mi sono divertita ancora di più!!!
Ho utilizzato sempre lo stesso tessuto ecrù come base.....
 ..... e mi sono poi sbizzarrita con tessuti colorati per le varie applicazioni!
Ho fatto solo una piccola modifica al progetto di Veronica, ovvero ho aggiunto alla fine del banner un nastro doppio perché sia più agevole appenderlo.
Ed eccolo tutto intero sulla porta di casa!
Al momento è appeso lì, in attesa di una più idonea sistemazione.... (o meglio.... in attesa che io sistemi la ghirlanda che normalmente è appesa sulla porta...... l'ho tolta in occasione del Natale e il mio cucciolo a quattro zampe ha pensato bene di sgranocchiarsela per bene mentre sistemavamo tutte le decorazioni natalizie in casa!)
Ecco qui il birbante dopo una marachella! Quello che ha in bocca è quel che resta di un gomitolo di cotone da uncinetto!!!! ahhahahahhahaha (e sullo sfondo la mia borsa buttata a terra..... me ne combina una dietro l'altra!)
Quindi.... tornando a noi e al Mistery Sal 2015..... (a cui io non potevo non partecipare!!!!!!)....... avete voglia di mettervi in gioco e divertirvi con noi, con Veronica e tutte le altre partecipanti? Forza e coraggio!!!!!! Vi ricordo che le ISCRIZIONI CHIUDONO IL 15 GENNAIO E VENGONO RACCOLTE DIRETTAMENTE DA VERONICA!!!!! Date subito una sbirciata al Gruppo Facebook del Mistery Sal 2015, iscrivetevi anche voi e fate scorta di tessuti da Hobby di Carta!!!!!!!!!!
A presto

Project Life 2015

$
0
0

Un nuovo anno è appena cominciato e quale modo migliore per raccontarlo se non quello di scrapparlo giorno per giorno, settimana per settimana? Questo è il mio modo preferito di scrappare perchè mi permette di raccontare ciò che veramente accade nella mia vita, tutte le storie, le conversazioni, i momenti no e le occasioni belle ed importanti. I layouts ed i mini albums sono fantastici ma si riferiscono ad un'unica occasione, spesso usando un'unica foto. Il Project Life è un modo di scrappare che mi permette di rivivere la mia vita, di sapere cosa è successo in quel giorno, di raccontarla così com è! Lo adoro! E' un progetto ideato ds Becky Higgins che ormai ha spopolato in tutto il mondo.

Quest'anno su hobby di carta mi occuperò di una rubrica dedicata ad esso, fornendovi spunti, idee, suggerimenti da poter utilizzare senza dover necessariamente ammattire a fare foto ogni giorno, non è questo quello che conta. Conta il racconto, ovviamente le foto sono ciò che per me di più bello esista perchè hanno grande significato nel raccontare una storia ma si possono raccontare anche settimane in cui foto non ne abbiamo scattate. Può succedere!

Quest'oggi il primo post è sui materiali che potete usare e potete raggruppare in modo da avere tutto a portata di mano. 

Ovviamente vi occorrerà un album delle dimensioni che preferite e dei page protectors con delle taschine, è possibile anche costruire delle taschine all'interno di un normale page protector 12x12 (30,5x30,5 cm) usando fantasia e una macchina da cucire ;)

Tags, bustine e piccoli ritagli, quali biglietti, memorabilia sono perfetti per raccontare le storie di tutti i giorni. Graffette, stickers, abbellimenti piccini.

I washi tapes, adorabili, in mille colori e fantasie, per creare dei bordi, per rivestire un'intera card, per sottolineare un racconto o nascondere una parola del journaling.


Abbellimenti di tutti i generi, da quelli in metallo, ai bottoni, a quelli in legno, alle paillettes, alle brads, ai fiorellini! Di tutto, magari con non eccessivo spessore.


Ovviamente non potranno mancare carte, materiali di base e lettere adesive, punches, fustelle sizzix e tutto ciò riteniate opportuno mettere da parte da usare per raccontare le avventure della vostra vita!:)

Domande? Sarò felice di rispondere a tutti i vostri dubbi, lasciate un commento a questo post introduttivo, al prossimo articolo:)

Album Say Cheese Simple Stories e Card ScrapBerry's

$
0
0
Girovagando negli scaffali del negozio mi sono imbattuta nel nuovo rifornimento di carte della Simple Stories, marca che io amo particolarmente, e mi sono rimaste incollate alle mani quelle della collezione Say Cheese. Ho pensato che ci potevo realizzare un album e così, passeggiando tra Washi Tape e abbellimenti, ho raccolto un pò di materiale.

La copertina dell'album misura 9" x 9" (22,86 cm x 22,86 cm) mentre le pagine all'interno hanno forme e misure differenti in base all'estro del momento e alle decorazioni della carta stessa. Per non complicarmi troppo la vita ho rilegato il tutto con il washi tape in stoffa, abbastanza resistente da sostenere la struttura. ^_^





Ecco il video tutorial Step by Step per realizzarlo. Nel video trovate anche tutte le pagine interne.


                      

Cosa faccio con i ritagli di carta che mi sono rimasti? Ovviamente realizzo una card a tema e ho scelto uno dei timbri Scrap Berry's Best Friends che sono dolcissimi!




Alla prossima ispirazione.
Un abbraccio

Gothic Lolita Style

Materiale per realizzare l'album:





Materiale per realizzare la card:




Una Card per il battesimo di Matilde!

$
0
0
Buongiorno a tutte e ben ritrovate, oggi voglio  mostrarvi questa card che ho realizzato per il battesimo di Matilde, la bimba di una mia cara amica.

I colori ovviamente sono bianco e rosa..... prima di tutto ho timbrato e poi embossato a caldo con polvere bianca il bazzill rosa, poi dal bazzill bianco ho ottenuto una cornicetta che ho incollato sul cartoncino rosa con del biadesivo spessorato.
 


Le tre piccole rose le ho fatte con delle stiscioline di lino bianco e poi sopra ho incollato tre brillantini sempre rosa, per dare  un pò di luce.

Questo è l'interno dove ho creato una tasca portasoldi e un bigliettino dove scrivere il mio augurio..... e infine la busta per contenerla..... un foglio di carta da lucido che ho prima di tutto timbrato e poi embossato con la polvere bianca e infine grazie al fantastico envelope punch boardho fatto la busta.



Bene io ho concluso spero di non avervi annoiato e mi auguro di avervi dato qualche spunto ispirativo..... Ci vediamo il mese prossimo e intanto vi lascio la lista dei materiali usati.

Cartoncino Rosa chiaro 

Cartoncino Bianco 

Versacolor - VersaMark Grande

Embosser 4012000E

Imagine Embossing Powder White 44204

Glue Dots Invisi Dots for Vellum 507

Pergamano Clear Stamps Butterflies 41902

Una cornice di stoffa

$
0
0

Il progetto che vi presento oggi è una cornice che ho realizzato con la tecnica del cartonaggio. Per rivestire i vari elementi però non ho utilizzato la carta, ma la stoffa!

1-DSC_0520

Ho scelto dallo shop due stoffine coordinate dai colori baby. Per le bimbe mi piace sempre molto l’abbinamento di rosa e verde.

Poi ho deciso di fare un esperimento: al posto di utilizzare la colla per fissare la stoffa sul cartone ho utilizzato la teletta termoadesiva. In alcuni momenti richiede un po’ di pazienza e precisione con il rischio di scottarsi con il ferro da stiro, ma il risultato è sicuramente professionale!

2-DSC_0491

La cornice è composta da vari pezzi in cartone. Vi consiglio di usare un cartone con finitura bianca dallo spessore di 3mm. La stoffa, infatti, è sottile e se scegliete colori chiari e mettete sotto un cartone scuro questo si vedrà togliendo brillantezza ai colori delle stoffe.

Base dietro 20x23 cm

Cornice 19x22 cm con un bordo di 5 cm (ovvero un foro centrale di 9x12 cm)

Spessori da applicare sul retro della cornice: 2 pezzi da 2,5x22 cm da incollare sui due lati a filo con il bordo esterno – 1 pezzo da 2,5x14 cm da incollare in basso. Resta uno spessore nella parte alta per bordo dal quale inserire la foto protetta da un foglio di acetato di 18,5x13,5 cm.

Supporto dietro: un rettangolo di 6,5x15,5 cm rifilato in alto a 4,5 cm per realizzare una struttura a trapezio. Incidere a 3 cm dall’alto per la piega.

3-DSC_0508

4-DSC_0521

Come potete vedere dalle foto ho scelto di usare la stoffa rosa per il retro e la stoffa verde per il bordo della cornice e il supporto.

Ho prima applicato la teletta alla stoffa e poi ritagliato a misura tenendo conto che servono almeno 2 cm in più per ogni lato per poter ripiegare la stoffa sul retro.

Ho usato il ferro da stiro per applicare la stoffa alle varie parti proteggendo le parti che devono essere fissate in un secondo momento con la carta da forno. Prima di rigirare la stoffa sul retro ho tagliato gli angoli a 45 gradi.

5-DSC_0523

Rivestite le varie parti ho prima fissato il supporto sul retro della base e poi decorato la cornice con nastri e pizzi. Poi ho fissato la cornice alla base. Per questi fissaggi finali potete utilizzare o la colla a caldo o una colla vinilica. In quest’ultimo caso mettete i pezzi sotto alcuni pesanti libri per qualche ora.

6-DSC_0502

Per finire il lavoro ho applicato alcune decorazioni: un fiocco con un bottone…

7-DSC_0539

… l’iniziale della bimba decorata con un nastrino e un charms a forma di stella…

8-DSC_0498

… e un angelo in feltro.

9-DSC_0499

Per fare l’angelo ho utilizzato del feltro e del lino ritagliati con varie fustelle. Mani e faccia sono in legno e i capelli in lana. Per riprendere i motivi della cornice ho applicato un fiocco rosa a quadretti con un piccolo bottone e cucito sul polso sinistro una stellina in metallo.

Spero che il progetto vi sia piaciuto. Potete replicare questa cornice in mille modi diversi utilizzando l’ampia scelta di stoffe presenti nello shop!

Ciao

Mixed media...una prova!

$
0
0
Buongiorno a tutte! Eccomi qua con il mio primo post del nuovo anno!

Non vi avevo ancora detto che il 6 dicembre scorso ho partecipato al corso con Vicky Papaioannou organizzato da Hobby di Carta! E' stata una bellissima esperienza, i suoi lavori sono fantastici, lei bravissima e coinvolgente e, anche se non è una tecnica proprio nelle mie corde, mi è venuta voglia di provare a "pasticciare" qualcosa da sola!

Il materiale e la mia Moleskine non aspettavano altro che essere usati ;-)



Allora pensando e ripensando a cosa fare ho avuto un'idea... "prendo spunto da un pattern di country painting di mia creazione" ed infatti così ho fatto e questo è il risultato!







Materiali utilizzati:

Bazzill bianco
Colori acrilici, Gelatos e Pitt Pens
Gesso
Gel Medium Faber-Castell
Washi tape
Timbri con scritte Aladine
Punches cuore di diverse misure
Stencil
Fustella foglie
Filo da ricamo

Devo dire che mi sono divertita a pasticciare e a "tirare" il colore con le dita, creare le ombre, le luci e dare vita a questa paginetta tutta mia!

Non vi viene voglia di provare?

Al prossimo post!
Un abbraccio
Silva


Tutorial "Orecchini-bottone"

$
0
0
Buongiorno e bentrovate!

Oggi vi presento un nuovo tutorial di cucito
veramente facilissimo e alla portata di tutte!
(N.B. non serve la macchina da cucire)

Faremo insieme degli orecchini-bottone di stoffa
(per rivestire i bottoni con il tessuto ho fatto riferimento a questo tutorial).

Materiale occorrente:
- 2 bottoni (anche vecchi e brutti!)
- stoffa leggera
- ago e filo in tinta
- 2 gancetti per orecchini
- compasso
- forbice
- penna termoevanescente
- colla a caldo


Disegnate su un cartoncino con il compasso un cerchio
(il diametro del cerchio deve essere il doppio del diametro del bottone):
il vostro cartamodello è pronto!

A questo punto disegnate sulla stoffa due cerchi e ritagliateli


Cucite lungo il perimetro del cerchio di stoffa un punto filza:
all’inizio del lavoro fermate il filo con un nodo
e al termine tirate delicatamente il filo per far arricciare un po’ il tessuto.

A questo punto inserite il bottone al centro del cerchio di stoffa
 con la parte posteriore verso il basso
(il dritto del bottone è verso l’alto).

Tirate ancora il filo
e cucite le estremità del tessuto per fermare il tutto.
Stirate (con il vapore) la parte posteriore del bottone
per appiattire bene la stoffa.


Mettete pochissima colla a caldo sul gancetto per orecchini
e attaccatelo sul retro del bottone rivestito di stoffa.

La parte posteriore degli orecchini non sarà perfetta,
ma non preoccupatevi perché una volta indossati non si vedrà nulla ;-)


Vi consiglio di non fare orecchini troppo grandi:
la dimensione ideale secondo me è di circa 1,2 cm di diametro.


Una valida alternativa a questi orecchini di stoffa
sono gli orecchini realizzati semplicemente attaccando con la colla a caldo
un gancetto direttamente su un bottone.

Mi raccomando, mettete pochissima colla
perché altrimenti rischiate di farla passare sul davanti attraverso i buchini del bottone!
(questo tutorial potrebbe esservi utile).


Ciao, alla prossima!


La Manu




Tante card e segnalibri per San Valentino.

$
0
0
Siamo già in febbraio e presto ci sarà anche San Valentino, la festa non solo degli innamorati.
Vi propongo tante card fatte tutte con un blocco di paper pad, Cupids Arrow della My Mind's Eye, contiene 24 fogli stampati da entrambi i lati con 8 motivi diversi.
Si aggiunge qualche timbro a tema e ovviamente tanti cuori.


 Poi sempre con le stesse carte ho fatto anche alcuni segnalibri, un pò di washi tape ed è fatta!


Piccole cose che possono far piacere a chi le riceve.
Viewing all 572 articles
Browse latest View live